Donne Partigiane: la loro storia a teatro
Uno spettacolo teatrale incentrato sulla tematica della partecipazione femminile alla lotta di Resistenza Partigiana. Appuntamenti: 25 aprile ad Albizzate, Primo Maggio a Cardano al Campo
L’Associazione Culturale Progetto Danza Proscaenium, centro di educazione e formazione alla danza, musica e teatro diretto da Cinzia Puricelli presenta uno spettacolo teatrale incentrato sulla tematica della partecipazione femminile alla lotta di Resistenza Partigiana. Il progetto, sostenuto dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi) di Varese, si avvale di un’ampia base documentaria, che comprende testi critici, fonti giornalistiche e propagandistiche originali e resoconti fedeli di chi ha vissuto in prima persona gli anni della Guerra. Obiettivo primo e motore del progetto è quello di restituire una voce e un corpo a tutte le donne che hanno combattuto per la liberazione del nostro Paese e che la storiografia ufficiale stenta ancora a riconoscere come Partigiane. Molte sono decedute negli ultimi anni e non possono, per questo, partecipare attivamente al recente processo di riabilitazione della loro lotta, se non tramite le testimonianze che ci hanno lasciato: del loro coraggio e della loro profonda dignità noi ora ci facciamo portavoce. Lo spettacolo nasce diviso in episodi di breve durata, ciascuno dedicato ad una storia e dislocato nello spazio, in modo tale che il pubblico possa essere parte attiva della scena, spostandosi liberamente, lungo un intenso percorso narrativo. Adattamento drammaturgico e regia di Sara Mignolli e Giulia Provasoli. Ingresso gratuito.
GIOVEDÍ 25 APRILE, ALBIZZATE
CIRCOLO THE FAMILY, VIA XX SETTEMBRE
Ore 16.45 – 17.30 – 18.15 – 19.00 Spettacolo itinerante per gruppi di 25 spettatori
Prenotazione vivamente consigliata – Info 347 1077970 Giulia Provasoli
Pagina Facebook
MERCOLEDÍ 1 MAGGIO, CARDANO AL CAMPO
CIRCOLO QUARTO STATO, VIA VITTORIO VENETO 1 –
Spettacolo itinerante per gruppi di 15 spettatori
Dalle ore 15.30 alle ore 18.30, Info 347 1077970 Giulia Provasoli
Pagina Facebook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.