Il maltempo non ha fermato la fiera della bicicletta
Soddisfatti degli organizzatori di Rabici in città che nella giornata di domenica ha portato una trentina di standisti in centro città, tutto dedicato al mondo delle due ruote
Nonstante il clima variabile abbia fatto temere il peggio, la seconda edizione di Rabici in città ha attraversato il centro di Saronno, domenica 21 aprile, resistendo alle intemperie e portando con sé una bella carica di allegria e pedalate.
«È stata una bella soddisfazione aver scommesso su questa giornata ed essere riusciti ad arrivare fino in fondo con pochi disagi, viste le premesse – spiega Alessandro Galli di Rabici -. La pioggia e il freddo, inaspettati in questa stagione, ci hanno disturbato solo la mattina prima delle 10.30 e nel pomeriggio dopo pranzo, momenti in cui la gente comunque è ancora a casa. Per questo ringraziamo davvero tutti: dalle istituzioni che ci hanno sostenuto, agli espositori che hanno creduto in questa manifestazione, ai ragazzi dello staff che hanno affrontato tutto sempre con il sorriso sulle labbra e ovviamente tutti coloro che sono intervenuti».
In molti, saronnesi e non, hanno visitato gli stand presenti – una trentina circa – incuriositi dai tanti modelli di bicicletta ma anche dalle opportunità per fare una vacanza ciclabile o informarsi su quali siano i vantaggi del muoversi in bici in città oggi. Molto interessanti anche gli eventi, dall’eroica biciclettata Vivibici 2013, con pochi ma determinati partecipanti, alle esibizioni del campione italiano di bike trial Paolo Patrizi, da poco saronense, che con i suoi numeri spettacolari ha raccolto tantissimi applausi.
«Stamattina, in stazione, ho sentito diverse persone parlare di quello che hanno visto ieri a RABICI IN CITTÀ -, dice Martin Comin, responsabile degli stand -. Credo che questo sia un ottimo segnale che ci dice che stiamo andando nella giusta direzione, nonostante il maltempo abbia cercato di metterci i bastoni tra le ruote. Ma se è facile camminare con il sole, noi siamo riusciti a correre con la pioggia».
Rabici in città è stato un momento che ha cercato d’inquadrare anche gli aspetti culturali della bicicletta: dai quadri, alle foto, ai libri. Una bella giornata, quindi, che il sito www.rabici.com intende riproporre anche il prossimo anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.