In arrivo un’ulteriore proroga per i comuni senza Pgt

Il progetto di legge è stato presentato in giunta questa mattina dall'assessore regionale all'urbanistica Viviana Beccaolssi. Interesserà oltre 500 comuni che non l'hanno ancora approvato, nè adottato

Nel corso della riunione della Giunta regionale, svoltasi oggi a Palazzo Lombardia, si è trattato
anche del tema dei Piani di governo del territorio (Pgt). L’assessore all’Urbanistica Viviana Beccalossi nel corso di un’informativa ha spiegato, che nei prossimi giorni sarà formulato un Progetto di legge, che prevede una disciplina differenziata a seconda che il Comune arrivi o meno alla adozione del Pgt entro una nuova e ultima scadenza. Inoltre la Giunta sta verificando l’opportunità di integrare l’articolato, prevedendo anche le modalità con le quali Regione Lombardia potrà attivamente supportare le Amministrazioni comunali coinvolte.

La stessa Regione, poi, si relazionerà in tempi rapidissimi con ciascuno dei sindaci in situazione di Pgt solo avviato ovvero solo adottato, rilevandone nuovamente e puntualmente le criticità ed affiancando in tutti i modi possibili e concordati le Amministrazioni, allo scopo di giungere a completare la predisposizione dei Pgt su tutto il territorio regionale. Un monitoraggio mensile, sotto forma di comunicazione, potrà meglio aiutare a percepire e valutare l’avanzamento di questo lavoro.

PDL CON ULTERIORE PROROGA – "Una proposta – ha detto l’assessore Beccalossi – che prevede una nuova e ultima proroga, per sostenere e supportare quei circa 200 Comuni lombardi, che non sono ancora stati in grado di adottare il nuovo Piano di governo del territorio (Pgt) e contemporaneamente assistere e monitorare il percorso verso la definitiva approvazione per quei circa 300 Comuni che hanno il Pgt solo adottato".

AZIONE DI CONCERTO CON L’ANCI – "Un’azione – ha detto ancora l’assessore – pienamente condivisa con Attilio Fontana, presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani della Lombardia, con il quale ho avuto oggi un incontro positivo e proficuo, che ha come obiettivo quello di consentire una uniformità metodologica urbanistica ed è fondamentale ad assicurare un ordinato, moderno e sostenibile sviluppo del territorio oltre che a sbloccare interventi sui specifici territori".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.