La bellezza può essere ecosostenibile
Un convegno all’interno della mostra Sogni di cartone a Villa Recalcati approfondisce un tema tanto attuale quanto fondamentale per il futuro
Parola d’ordine: ecosostenibilità! Questo messaggio è arrivato anche dall’edizione 2013 della Milano Design Week, appena conclusa. Il convegno “Ecosostenibilità ed estetica: una sfida possibile”, in programma venerdì 19 aprile dalle 10 a Villa Recalcati (Varese), giunge dunque attualissimo, figlio di questa sensibilità sempre più diffusa. Moderato da Nicoletta Romano, direttore del magazine Living is Life, il convegno cerca infatti di gettare una luce su un momento difficile da vivere e interpretare, in cui non possiamo fare a meno di porci domande su come favorire la sopravvivenza del nostro pianeta e su come la bellezza si può coniugare con essa.
Questa occasione si presenta come perfetta appendice della mostra “Sogni di cartone – La sostenibile leggerezza del design”, prima personale di Giorgio Caporaso. Da anni infatti Caporaso porta avanti un percorso di ricerca personale sul design sostenibile, culminato con la realizzazione della sua Ecodesign Collection. Prodotti che cercano di dare risposte green ai nostri bisogni e che portano una bellezza ecosostenibile in eco-case, eco-uffici, eco-hotel e in tutti gli spazi del nostro quotidiano. La sua mostra a Villa Recalcati è stato uno spunto ideale per organizzare un convegno con personalità prestigiose che da anni si occupano di sostenibilità nel campo del design e nella società civile. Con i loro interventi e le loro argomentazioni si confronteranno per darci la prova che l’ecocostenibilità e l’estetica sono due dimensioni in grado di convivere e di offrire nuove prospettive su cui scommettere. Sono previsti gli interventi di: Giorgio Caporaso architetto e designer, Giancarlo Iliprandi designer e docente di comunicazione visiva, Barbara Meggetto direttrice Legambiente Lombardia, Maria Pia Pedeferri professore associato in Scienza e Tecnologia dei Materiali al Politecnico di Milano, Matteo Redaelli Amministratore Delegato di Logics, Daniele Zanzi Agronomo e Amministratore Delegato di FitoConsult, Giuliana Zoppis architetto, giornalista e fondatrice insieme a Clara Mantica di Best Up, primo circuito italiano dell’Abitare sostenibile. Moderatore del convegno è Nicoletta Romano, direttore del magazine Living is Life che da sette anni è presente sul territorio come vessillo del design e di tutte le novità che riguardano l’habitat e l’estetica a 360°.
In occasione del convegno è attivo un servizio navetta gratuito di andata e ritorno da Milano, fruibile previa prenotazione (www.lessmore.it).
La mostra e il convegno sono organizzati con il patrocinio di: Provincia di Varese, Agenzia del Turismo della provincia di Varese, Commissione Europea, Legambiente, COMIECO, ADI, Ordine degli Architetti di Varese, Best Up. La collaborazione di: Comune di Varese, Living , Next Materials, Trecinquezeroluce, Verde Profilo. Main sponsors: Lessmore, Logics srl, Mazzuchelli1849.
Per info su mostra, convegno e servizio navetta: www.lessmore.it
19 aprile 2013 dalle ore 10.00
“Ecosostenibilità ed estetica: una sfida possibile”
Convegno
Villa Recalcati, Piazza Libertà 1 – Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.