La Pro Patria perde a Renate, ma rimane in vetta
Brutta prova dei tigrotti che viene sconfitta 3-1 a Meda contro i nerazzurri. Perdono anche Savona e Bassano e i tigrotti mantengono il primo posto in classifica, anche se le distanze variano
La Pro Patria perde 3-1 in casa del Renate e si riaprono tutti i giochi per la promozione. La squadra di Firicano ha giocato un’altra gara sottotono nonostante un discreto primo tempo, e i nerazzurri hanno portato a casa un successo meritato al termine dei 90′. Dopo il gol subito nel finale di primo tempo siglato da Brighenti, la Pro aveva iniziato nel migliore dei modi la ripresa con il gol del momentaneo pareggio di Bruccini, ma nel prosieguo della ripresa il Renate ha meritatamente firmato altre due reti sfruttando gli ampi spazi di una formazione sbilanciata con Gaeta e Malivojevic. I risultati dagli altri campi premiano ancora la Pro, visto che sia il Savona a Fano, sia il Bassano a Casale, sono finiti ko lasciando comunque il primo posto ai tigrotti.

IL PRIMO TEMPO – Il primo tempo inizia senza grossi squilli, ma la Pro sembra viva e capace di far male ai nerazzurri. Dopo il 20’ i tigrotti iniziano a spingere con maggiore verve e con un colpo di testa di Nossa sfiora il palo impensierendo seriamente la difesa del Renate. Continua il buon momento dei biancoblu, che battono tre corner di fila al 24’ e sul terzo Polverini di testa colpisce l’esterno della rete in girata. Dopo qualche minuto di equilibrio generale, Viviani al 39’ sfrutta una sponda di Serafini, ma il tiro del centrocampista termina di un soffio sul fondo. Sul ribaltamento di fronte passa il Renate, con Brighenti, che raccoglie un passaggio filtrante di Zanetti e batte Sala facendo passare la palla sotto le gambe del portiere. Nel finale la Pro si rifà viva, ma dopo un bello scambio con Serafini, Giannone viene contrastato in angolo da un intervento salva risultato di Ferrari.
LA RIPRESA – Inizia nel migliore dei modi la ripresa per la Pro, che trova il pari dopo 15 secondi con un gran gol di Bruccini, che dalla distanza batte Galli con un destro che sbatte sul palo prima di entrare in porta. Dura poco il pari, dato che al 7’ la Pro si fa beccare in contropiede e Gaeta, dopo un paio di contrasti vinti, batte Sala con un tiro sporco. Subito il 2-1 la Pro si sbilancia e concede il fianco alle ripartenze del Renate, che è sempre molto pericoloso. Dopo il cambio di Firicano, che toglie Calzi e inserisce Falomi, al 20’ Malivojevic, appena entrato, gira bene in rete un cross di Zanetti per il 3-1. Il terzo gol del Renate spezza la gambe alla Pro, che prova a portarsi in avanti ma senza troppe idee. Al 25’ su azione di corner, Viviani prova la botta da dentro l’area, ma Cavalli devia in angolo con un po’ di fortuna. Al 36’ Cozzolino sfugge al diretto marcatore, ma da solo contro Galli non riesce a mettere in porta, poi il numero uno nerazzurro è bravissimo a respingere su Falomi a botta sicura. Nel finale Firicano alza ulteriormente il baricentro inserendo Giorno per Andreoni, ma l’occasione da gol capita ancora al Renate, che con Brighenti fallisce il poker mandando a lato da ottima posizione. Anche nel recupero la Pro non riesce a farsi viva dalle parti di Galli e il Renate porta a casa tre punti che riaprono la corsa alla promozione.
TABELLINO
Renate – Pro Patria 3-1 (1-0)
Marcatori: al 40’ pt Brighenti (R), al 1’ st Bruccini (PP), al 7’ st Gaeta (R), al 20’ st Malivojevic (R).
Renate (4-3-3): Galli R.; Adobati, Gavazzi, Ferrari, Morotti; Gualdi, Cavalli, Mantovani; Gaeta (dal 15’ st Malivojevic), Brighenti, Zanetti (dal 37’ st Zita). A disposizione: Santurro, Bergamini, Galli N., Santonocito, Mattaboni. All. Sala.
Pro Patria (4-3-1-2): Sala; Andreoni (dal 39’ st Giorno), Nossa, Polverini, Bonfanti; Bruccini, Calzi (dal 18’ st Falomi), Viviani (dal 27’ st Vignali); Giannone; Serafini, Cozzolino. A disposizione: Vavassori, Botturi, Scarabelli, Artaria. All. Firicano.
Arbitro: Martinelli di Roma 2 (Di Federico e Loni).
Note: giornata calda e serena, campo in buone condizioni; Calci d’angolo 8-3 per la Pro Patria; Ammoniti: Adobati, Zanetti, Gaeta, Malivojevic per il Renate; Calzi, Serafini, Cozzolino, Bruccini per la Pro Patria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.