LavenoE’shopping, una guida per comprare sul lago
Presentata una campagna di comunicazione che "dà una mano" a turisti, villeggianti e residenti a scoprire il "centro commerciale naturale" della cittadina sul Lago Maggiore
E’ stata presentata questa mattina, 4 aprile 2013, una campagna di comunicazione che "dà una mano" a turisti, villeggianti e residenti a scoprire il "centro commerciale naturale" della cittadina sul Lago Maggiore.
“Laveno è shopping” è il filo conduttore del progetto portato avanti dai commercianti della cittadina sul lago Maggiore, con l’obiettivo di creare un elemento che unifichi i commercianti ed i ristoratori attivi sul territorio.
Il primo passo è stata la creazione di un logo, per identificare le varie attività coinvolte con la stampa di un adesivo che verrà collocato sulle vetrine delle attività aderenti. Poi è stata creata una guida in formato cartaceo: «L’intenzione è che questa guida risulti facilmente fruibile in primo luogo per i turisti senza tuttavia dimenticare i residenti e la notevole presenza nel fine settimana e in alta stagione dei villeggianti che spesso non conoscono tutte le offerte commerciali presenti nel nostro comune» spiega Paolo Barisi, presidente del comitato dei commercianti di Laveno. Le guide, stampate per ora in 10mila copie, saranno distribuite principalmente negli uffici del turismo, presso le strutture alberghiere (in collaborazione con Federalberghi), presso l’Eremo di Santa Caterina e nei vari punti di accoglienza presenti sul territorio.
Insieme alla carta, i commercianti lavenesi hanno pensato anche al web: è stata creata innanzitutto una pagina Facebook, con lo scopo di dare il benvenuto a tutti coloro che utilizzano questo social network come passatempo o come strumento di lavoro. La pagina, moderata da alcuni commercianti, raccoglie e pubblica informazioni commerciali, novità e promozioni.
Come evoluzione della guida è stato creato inoltre un sito Web, www.lavenoeshopping.it dove c’è, innanzitutto, in bella evidenza una mappa: qui ogni attività aderente è identificata da un “segnaposto” colorato che richiama delle macro-categorie di appartenenza. Ogni attività ha la possibilità di inserire informazioni utili volte ad esplicare il tipo di prodotto o servizio svolto, o l’eventuale link alla propria pagina web. Sono poi racchiuse nel sito informazioni di tipo più turistico, su luoghi da vedere o servizi pubblici cittadini.
«Con questo strumento ci auguriamo di catturare l’attenzione di altre attività presenti nel Comune e di coinvolgerle nel progetto – conclude Barisi – Correzioni, integrazioni ed aggiornamenti potranno essere messi in atto anche grazie ai suggerimenti che saranno raccolti. Mentre intanto ringraziamo tutti gli inserzionisti che hanno aderito alla “Prima” di questo progetto e a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della Guida allo Shopping, interamente autoprodotta, con lavoro volontario dei singoli partecipanti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.