Marco Borradori è il nuovo sindaco di Lugano
Il partito del suo avversario, Giorgio Giudici, ha rinunciato al ballottaggio "nell'intento di evitare tensioni e conflitti". Borradori dedica a Bignasca la sua vittoria
Il partito liberale radicale rinuncia al ballottaggio e Marco Borradori, candidato della Lega dei Ticinesi, sarà il nuovo sindaco di Lugano. Il partito ha reso nota nella serata di ieri la sua decisione presa "nell’intento di evitare tensioni e conflitti che potrebbero penalizzare lo sviluppo dei grandi progetti di Lugano, di rinunciare a presentare la candidatura a Sindaco (ballottaggio). Si auspica che il confronto costruttivo e propositivo fra i Partiti cittadini possa favorire una rinnovata collaborazione e coesione, indispensabili per il futuro di Lugano e il benessere dei suoi cittadini". Il Plr ha espresso la sua gratitudine nei confronti di Giorgio Giudici, storico sindaco della città ticnese: «con la sua brillante elezione personale, ha permesso al Partito – malgrado la perdita della storica maggioranza cittadina – di migliorare percentualmente il proprio risultato elettorale». Sempre in serata, il Settore votazioni del Comune di Lugano ha ufficializzato la presentazione di un’unica candidatura per l’elezione del Sindaco.
Borradori ha affidato alla sua pagina di Facebook un commento sull’esito delle elezioni: «Sono davvero commosso, grazie per avermi accompagnato fin qui! Senza di voi non sarebbe stato possibile arrivare in fondo: mi avete dato forza, fiducia, allegria. Dedico questo sindacato al Nano, alla Lega e a ognuno di voi».
Il giorno del voto: La Lega conquista Lugano. Al defunto Bignasca 9mila voti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.