Oltre 400 alberi per i “nuovi nati” in quattro anni
La soddisfazione del sindaco Guzzetti: “Non è una semplice operazione di marketing elettorale. Vuol dire fare ambiente”
Oltre 400 alberi piantati grazie ai nuovi nati di Uboldo. L’annuncio lo ha dato il sindaco Lorenzo Guzzetti, in occasione della festa dei nuovi nati che si è svolta in paese nello scorso fine settimana, nel parco pubblico che c’è vicino al centro sportivo di via Manzoni. Il primo cittadino spiega che «non è una semplice operazione di marketing elettorale, ma anzi è un momento di incontro e di educazione molto importante. Di incontro, perché in questo modo la comunità civica accoglie e celebra i suoi “nuovi arrivati” che idealmente iniziano il loro concorso all’edificazione della comunità. Di educazione, perché per noi “fare ambiente” non è sinonimo di bandiere da sventolare, di principi da enunciare comodamente in poltrona o in qualche talk show televisivo per pulirsi la coscienza con assurdi limitazioni della libertà individuale in nome di assurde soluzioni che non risolvono nulla».
Guzzetti elogia anche quanto fatto per l’ambiente durante la sua amministrazione: «Fare ambiente è un impegno, concreto e reale, per la nostra comunità. Fare ambiente significa sfondare oggi il muro delle 400 piante messe a dimora in soli 4 anni di amministrazione. Fare ambiente in questi anni sono state opere concrete, come il parco del Lazzaretto “Luca Ciccioni” recuperato dal degrado e riconsegnato alla comunità dopo esser stato abbandonato al degrado; il “Patto dei sindaci”, firmato a Bruxelles, che ci porterà nel prossimo anno a rifare tutta la pubblica illuminazione; il recupero della Minicava in corso che restituirà alla nostra comunità una ferita aperta tanti anni fa sul nostro territorio; il parco sovracomunale istituito con Cerro Maggiore e Origgio, che preserverà per sempre il nostro patrimonio boschivo; una palestra nuova per la scuola e le associazioni a bassissimo impatto ambientale ed energetico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.