Per le famiglie in difficoltà, un nuovo metodo per calcolare l’Isee
Il Comune introduce l'Isee "istantaneo": consentirà di aggiornare la situazione di reddito in caso di perdita del lavoro o stipendi non pagati, così da ridurre i costi dei servizi
A Samarate il Comune fa un passo importante per venire incontro alle famiglie che – soprattutto per la perdita del lavoro – si trovano in situazione di difficoltà: da settembre verrà introdotto "l’Isee istantaneo", che consentirà di aggiornare la situazione di reddito che determina le tariffe dei servizi. Il meccanismo lo spiega l’assessore ai servizi sociali Albino Montani: «L’Isee che determina le tariffe dei servizi fa riferimento al reddito al 31 dicembre dell’anno precedente. Ma esiste una la norma che consente ai Comuni di introdurre l’Isee istantaneo per casi di persone che sono in difficoltà per mobilità, cassa integrazione o stipendi non pagati. La finalità è venire incontro alle oggettive difficoltà che le famiglie incontrano nel pagare i servizi». In sostanza chi ha visto cambiare il proprio reddito nell’arco dell’anno, da settembre potrà aggiornare in corso d’anno l’Isee che determina il costo di servizi come gli asili o le mense scolastiche.
«Chi è in difficoltà si rivolge al Caf indicato dal Comune, produce la documentazione per avere un Isee in proiezione che determina una fascia reddituale più basta». Attenzione, però: se si trova un nuovo lavoro o se viene sospesa la Cassa Integrazione, si deve comunicarlo in tempi rapidi al Comune, perché èla mancata comunicazione comporta responsabilità. Per ora il sistema dell’Isee istantaneo è sperimentale (per un anno), l’introduzione sarà ratificata dal consiglio comunale a fine mese in consiglio comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.