Reperti e testimonianza donate dai fratelli Castiglioni
È stata accettata con una delibera della giunta comunale, la donazione della collezione etnografica dei Fratelli Alfredo ed Angelo Castiglioni, che si trova nella dépendance di Villa Toeplitz
È stata accettata con una delibera della giunta comunale, la donazione della collezione etnografica dei Fratelli Alfredo ed Angelo Castiglioni, che si trova nella dépendance di Villa Toeplitz.
“Si tratta di reperti importanti – ha spiegato l’assessore alla Cultura Simone Longhini – già inseriti nello spazio di Villa Toeplitz, oggi chiuso al pubblico e visitabile solo contattando i fratelli Castiglioni. La donazione consiste in utensili, monili, costumi, ossa, strumenti e documenti delle spedizioni effettuate, ed è molto interessante. L’idea è di garantire l’apertura del Museo etnografico, non quotidianamente, ma con una formula adatta alle scuole e nel week-end. Abbiamo ricevuto il benestare della Soprintendenza dei beni artistici ed etnoantropologici, per consentire l’apertura al pubblico essendo reperti di valore e spesso delicati. Stiamo anche valutando di dare la gestione ad un soggetto esterno, in modo da limitare i costi per l’amministrazione comunale ma nello stesso tempo rendere fruibile a tutti la preziosa collezione”.
I pezzi, raccolti dai fratelli esploratori ed archeologi nelle loro numerosissime spedizioni e negli scavi in Africa, sono oltre 800: si va da contenitori e recipienti in legno a bracciali ed anelli, da sonagliere per danza a cinture e gonnelline in pelle, fino a clave e frecce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.