Resistenza in Festa continua: si mangia e si balla
Dopo il primo evento al Circolo Il Farina nella giornata di giovedì 25, festa della Liberazione la manifestazione continua con eventi fino a sabato 27
"Resistenza in festa continua". Dopo la prima giornata di iniziative che si è tenuta giovedì 25 aprile al Circolo di Cassano Valcuvia, la festa organizzata da Il Farina continua a Besozzo venerdì 26 e sabato 27 aprile con tante iniziative.
Venerdì 26 aprile ci si sposta al Parco delle Feste di Besozzo. La festa parte alle 18 con la presentazione del libro/cd “Musica contro le mafie” (Rubettino/MK Records) con i curatori e gli artisti. Alle 20 e 45 avrà inizio il concerto de “Il parto delle nuvole pesanti” e dei “Nuju”.
Sabato 27 aprile, sempre al Parco delle Feste di Besozzo, si inizia alle 12 con la presentazione del progetto GAS di Besozzo: incontro con Gas Laveno e Gasdasporta Valcuvia. A seguire presentazione produttori aderenti. Alle 13 si mangia: “pastasciuttata resistente” per tutti.
Alle 14 iniziano i tornei sportivi di calcio a 4 e pallavolo, organizzata in collaborazione con Uisp.“Senza una rotella” è invece il titolo dello spettacolo di Teatro di Strada con i Ladri di Cartapesta. Non mancheranno le danze popolari e folk con i Cann Cord & Pell ma la festa è anche per i più piccoli con : una piccola fiera autogestita per bambini che potranno portare il loro gioco, di ieri e di oggi, e condividerlo con gli altri. “Ribellate” invece è la fiera dell’autoproduzione, della condivisione e del riuso.
La sera è tutto in musica con il Concerto degli Uniposka (ska/reggae) e dei Rootical Foundation(raggae). A seguire Powaflowa Family Djs Set.
La manifestazione di svolgerà anche in caso di pioggia grazie alla dotazione di una tensostruttura coprente. Resistenza in Festa 2013 aderisce alla Rete Discobus: i guidatori che risulteranno sotto il valore alcolemico legale dopo le 24.00 vinceranno un premio gastronomico valido in una delle feste aderenti alla rete. Durante l’intera manifestazione: panini con salamella/falafel, patatine fritte, musica, bancarelle, convivialità. (Foto di Francesco Franzetti)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.