Una app per appassionati di formaggi
L'ha sviluppata, per IPhone e Android, Unione Nazionale Consumatori e Assolatte: 92 formaggi classificati con curiosità ricette e corretti abbinamenti di vino: per farli, ce ne sono oltre 300
Quale vino si sposa meglio con lo Squacquerone? E cosa bere insieme con un finger food al Gorgonzola o un bocconcino di Grana Padano? Con cosa accompagnare una deliziosa Burrata, un dolce Emmentaler o un intenso Roquefort?
Trovare la risposta, per chi ha uno smartphone, da oggi è semplice e veloce: basta scaricare l’applicazione “Formaggi", realizzata da Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con Assolatte che unisce oltre 300 vini a 92 grandi formaggi.
Disponibile gratuitamente online nelle versioni per Apple e per Android, quest’applicazione raccoglie e racconta 92 formaggi italiani e stranieri raccontandone le caratteristiche organolettiche di ogni prodotto, alcune curiosità, i corretti abbinamenti con gli altri ingredienti, i vini consigliati e persino con quale tipo di pane mangiarli, oltre che una vasta scelta di ricette e i consigli per conservare e degustare al meglio i formaggi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.