Al Terminal 2 nuovo corteo dei lavoratori Lepanto
Le addette all'assistenza disabili perderanno il posto a inizio giugno. Grande dispiegamento di polizia, il corteo attraversa l'accesso al Terminal ma non ci sono blocchi. Oggi pomeriggio presidio a Palazzo Marino
Ancora una giornata di mobilitazione – la terza in due settimane – per i dipendenti (sono in gran parte donne) del Consorzio Lepanto, che per anni si sono occupate dell’assistenza ai passeggeri con disabilità, prima nell’intero aeroporto e dall’anno scorso solo al Terminal 2. Proprio al T2 si è svolto il nuovo corteo-presidio, coordinato da Cgil, Usb e sindacato autonomo aeroportuale Flai: una trentina le persone presenti, di fronte ad un imponente schieramento di polizia e carabinieri, con tanto di reparti in assetto di ordine pubblico. Gli organizzatori volevano dirigersi verso l’accesso al Terminal dalla superstrada, ma i responsabili dell’ordine pubblico hanno concordato solo su un corteo interno, per scongiurare un nuovo blocco, dopo quello della
settimana scorsa (che aveva creato qualche frizione tra i diversi sindacalisti). Il disagio arrecato ai viaggiatori è stato così limitato, con gli attraversamenti in pochi minuti in particolare dell’accesso all’area Arrivi. La vertenza Lepanto è aperta da sei mesi e gli addetti saranno licenziati a inizio giugno. Nel corteo un po’ di rabbia («Ci impediscono persino di fare pochi minuti di blocco») ma anche una certa disillusione. Resta la mobilitazione: nel pomeriggio di oggi è previsto un nuovo presidio davanti a Palazzo Marino, sede del consiglio comunale di Milano, che rappresenta il principale azionista della Sea. Già previsto anche l’incontro con alcuni capigruppo delle diverse forze politiche a Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.