Domenica senza macchine, tutte le iniziative
In città stop alle auto dalle 10 alle 18. Tutti in sella con Bicincittà e Bimbinbici, aperto il rifugio antiaereo
Nuova domenica verde il 12 maggio, in occasione della Giornata mondiale della bicicletta. Lo stop alla circolazione sarà dalle ore 10 alle 18, sul ring allargato all’interno non si potrà circolare. Sono stati individuati parcheggi periferici, con le indicazioni dei bus (ordinanza e piantine disponibili su home page www.comune.varese.it).
Si ricorda che all’interno della zona compresa dalle seguenti arterie, sulle quali è invece ammessa la circolazione, non si potrà accedere:
Viale Valganna
Viale Ippodromo
Viale Aguggiari
Via Grandi
Via Staurenghi
Via Sanvito
Via XXV Aprile
Piazza Libertà
Via Ghiringhelli
Via Trentini
Via Daverio
Via Trolli
Largo Talamoni
Viale Piero Chiara
Largo Grassini
Via Metastasio
Via degli Alpini
Via Bizzozero
Via Spinelli
Via Magenta
Via Medaglie D’Oro
Viale Milano
Via Casula
Via Carcano
Viale dei Mille
In deroga al provvedimento è consentita la circolazione dei seguenti veicoli:
– veicoli elettrici leggeri da città, i veicoli ibridi e multimodali, micro veicoli elettrici ed elettroveicoli ultraleggeri;
– veicoli con particolari caratteristiche costruttive o di utilizzo a servizio di finalità di tipo pubblico o sociale (veicoli, motoveicoli e ciclomotori della Polizia di Stato, della Polizia penitenziaria, della Guardia di Finanza, delle Forze Armate, del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, della Croce rossa italiana, dei corpi e servizi di Polizia municipale e provinciale, della Protezione Civile e del Corpo Forestale)
– veicoli di pronto soccorso sanitario;
– veicoli muniti del contrassegno per il trasporto di portatori di handicap ed esclusivamente utilizzati negli spostamenti del portatore di handicap stesso;
– veicoli appartenenti a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità ed altre.
Per i biglietti del bus sarà estesa la validità a 3 ore. Sulla planimetria appositamente redatta con l’individuazione della zona di chiusura al traffico sono state indicate anche le aree a parcheggio comode per raggiungere il centro a piedi, oppure quelle situate in corrispondenza delle fermate degli autobus. E’ previsto anche l’utilizzo orario gratuito per tutta la giornata del servizio di bike sharing per gli abbonati.
In centro sono organizzate diverse manifestazioni: Bimbinbici e Bimbincittà animeranno i percorsi cittadini e Villa Mylius.
In piazza Marsala Legambiente organizza un banchetto informativo sugli orti in città.
Sarà inoltre aperto il rifugio antiaereo dei Giardini, con ingresso da via Lonati: saranno organizzate visite guidate gratuite a cura del Gruppo speleologico prealpino, dalle ore 10 alla ore 16 (verrà fornito casco protettivo dotato di torcia). In via Volta, dalle 10 alle 19, ci saranno bancarelle e gazebo con prodotti artigianali e dimostrazioni pratiche (es. incisione su oggettistica, sculture terracotta, ceramica in smalto, oggetti di legno con materiali di recupero) a cura di Isabelle BIO (di Isabelle Hartmann). Ai Giardini Estensi Avis sarà presente con un gazebo per la promozione della cultura della solidarietà e del dono del sangue tra la popolazione.
In piazza Repubblica è allestito il PalaComieco: è una anifestazione inaugurata giovedì che Comieco – Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica – dedica alla sensibilizzazione “interattiva” sul riciclo e la raccolta differenziata di carta e cartone, importanti indicatori di senso civico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.