Festa della mamma con il FAI
Domenica 12 maggio appuntamento al Monastero di Torba e Villa Della Porta Bozzolo
“Con te posso fare…”. Una tela lunga come una storia, dove ciascuno potrà tracciare segni, linee e colori insieme alla propria mamma, dove non ci saranno limiti di spazio né paura di sporcarsi, tra un’infinità di pennelli e colori pronti per l’uso. Al Monastero di Torba a Gornate Olona (VA) e a Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA), la Festa della Mamma diventa una grande festa della creatività, capace di ricordare a ogni mamma che con l’aiuto dei suoi piccoli può fare grandi cose.
Domenica 12 maggio, dalle ore 14 alle 18, ogni gruppo formato da mamma e bambini potrà sbizzarrirsi per un intero pomeriggio all’aria aperta tra segni e colori, nello scenario spettacolare delle proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano. Al termine della giornata, ognuno potrà ritagliare il proprio pezzo di tela e conservarlo tra i propri ricordi, oppure lasciarlo esposto in Villa o al Monastero e tornare a visitarlo in aula didattica ogni volta che vorrà.
Monastero di Torba, Gornate Olona (VA) – dalle ore 10 alle 18
Luogo di grande suggestione, durante la giornata della Festa della Mamma, nell’ambito della manifestazione “Domenica in Famiglia”, sarà possibile visitare le suggestive sale affrescate della Torre e la chiesa del IX-XII secolo, recenti acquisizioni del patrimonio dell’UNESCO.
Ingresso alla manifestazione: 6 €. Famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni.
Per informazioni: Monastero di Torba – tel. 0331/820301.
Villa Della Porta Bozzolo, Casalzuigno (VA) – dalle ore 10 alle 18
La Festa della mamma sarà l’occasione anche di partire alla scoperta del giardino segreto e della filanda della splendida Villa Bozzolo, o per visitare le sue suggestive sale affrescate.
Ingresso alla manifestazione: 6 €. Famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni.
Per informazioni: Villa Della Porta Bozzolo – tel. 0332/624136- 748.
La partecipazione è per gruppi mamma-bambini per un totale di 40-50 persone.
Invitati speciali potrà essere qualche mamma con figli in età adulta.
Si consiglia la prenotazione:
tel. 0331/820301 per il Monastero di Torba – tel. 0332/624136-748 per Villa della Porta Bozzolo.
La manifestazione sarà resa possibile grazie al prezioso contributo di Eni, che in qualità di partner principale del calendario degli “Eventi nei Beni del FAI” sostiene la Fondazione in questo importante progetto.
Rinnovano il loro contributo PIRELLI, che da molti anni sostiene la Fondazione, e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il secondo anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.
Per maggiori informazioni sulle attività del FAI consultare il sito www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.