Giovani imprenditori e studenti a confronto all’Isis
Più di 150 studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Andrea Ponti” di Gallarate si sono confrontati con l’associazione RENA e i giovani imprenditori di CNA
Nella mattinata di Sabato 4 maggio 2013, più di 150 studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Andrea Ponti” di Gallarate hanno partecipato a (In)formiamoci, una mattinata di ascolto e confronto con l’associazione RENA, in collaborazione con i giovani imprenditori di CNA: presenti Alessandro Fragetta e Samuele Puricelli di CNA Varese e Andrea Di Benedetto Presidente Nazionale CNA Giovani, che hanno partecipato all’incontro insieme al direttore di Cna Varese Ticino Olona Roberta Tajé.
(In)formiamoci è un progetto di orientamento e mentoring motivazionale che si rivolge ai ragazzi degli ultimi anni delle superiori, nato circa tre anni fa nelle scuole del Piemonte per poi proseguire in Liguria, nel Lazio, in Toscana e approdare quest’anno in cinque province della Lombardia (Brescia, Como, Lecco e Milano, oltre a Varese).
Nel corso dell’incontro i membri di Rena hanno condiviso con i ragazzi storie di carattere personale e professionale con lo scopo di generare fiducia collettiva, infondere speranza, incoraggiare gli studenti a perseguire i propri sogni con coraggio. Il confronto con gli studenti, infatti, oltre ad avere una funzione orientativa, ha offerto ispirazione e consigli sulla scelta post-maturità: i racconti si sono concentrati sui percorsi di vita dei testimoni intervenuti mettendo in luce i dubbi, le incertezze e gli eventuali cambiamenti di rotta, momenti difficili ma necessari a crescere e ad acquisire maggiore consapevolezza di sé.
«Riconoscendosi negli obiettivi, il gruppo giovani imprenditori di Cna Lombardia ha deciso di sposare il progetto – spiega Roberta Tajè, direttore di Cna Varese Ticino Olona – perché tra le finalità principali del gruppo vi è proprio quello di diffondere la cultura d’impresa e favorirne lo sviluppo, promuovendo il riconoscimento sociale dell’imprenditore ed evidenziando la sua utilità socio-economica anche tra le giovani leve».
Rena è un’associazione indipendente e plurale, animata da professionisti, studenti e ricercatori che operano nei settori pubblici e privati, a livello locale, nazionale e internazionale, e che vogliono fare dell’Italia un paese a regola d’A.R.T.E.: aperto, responsabile, trasparente, equilibrato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.