Le fotografie di Giorgia Carena in mostra
L'esposizione sarà visibile da venerdì 17 maggio e prende il titolo di "Immagini dal silenzio"
Venerdì 17 maggio 2013 (ore 21.00) si apre la quarta edizione dell’esposizione fotografica “Immagini dal silenzio” di Giorgia Carena, artista verbanese che da cinque anni lavora e vive a Besnate. Il progetto nasce dalla passione della fotografa per le poesie di Emily Dickinson, che immediatamente evocano in lei immagini che è sempre più difficile dimenticare. Inizia così un lavoro in studio che durerà otto mesi: dalla scelta delle poesie ai primi bozzetti, alla ricerca del volto all’esecuzione degli scatti. Tutti di fotografia in bianco e nero, tutti di nudo di donna. Una donna che, a 126 anni dalla scomparsa della Dickinson, si mette a nudo con il proprio corpo per evocare quelle parole, tanto sofferte e tanto necessarie, che a loro tempo avevano messo a nudo l’anima della poetessa.
Le fotografie, pubblicate da Repubblica, sono state proposte per la prima volta il maggio scorso a Casorate Sempione in Villa Masnaga, a settembre presso la Sala Consiliare di Besnate, e nella cornice eccezionale di Villa Pomini, all’interno della rassegna “Percorsi di luce” tutto il mese di ottobre 2012. Sono dunque visibili per la quarta volta al Palazzo Comunale di Sesto Calende, nella Sala Cesare da Sesto. Questa edizione sarà ricca di sorprese: venerdì 17 maggio ore 21 presenta e conduce il dibattito sulle opere la dottoressa Gabriella Baldissera, la quale guiderà gli ospiti dall’inizio del percorso fotografico, in un cammino coinvolgente e toccante, alla riscoperta delle parole della Dickinson, svelando le immagini della fotografa.
Sabato 18 maggio alle ore 17 l’interessante lettura delle poesie a cura della brava Flavia Ajolfi, e domenica 19 maggio la suggestiva performance di Laura Cerini, musa della fotografa e protagonista degli scatti e, in chiusura, l’incontro con Giorgia Carena. L’immagine della modella sarà curata da Roberta Demolli, make-up artist del progetto fotografico. A far da sottofondo al percorso fotografico il disco “L’Attesa” del MAG TRIO, con Angelo Corvino alla batteria, Gianfranco Calvi al pianoforte, Michele Tacchi al basso per gentile concessione di Abeat Records.
Si preannuncia, quindi, un fine settimana all’insegna della cultura al Palazzo Comunale di Sesto Calende, con l’incontro di tre emozionanti espressioni d’arte quali la letteratura, la fotografia e la musica: alla riscoperta di parole e immagini, unite per sempre nel nome di Emily.
Non c’è dubbio, fin d’ora, che il progetto toccherà gli animi di fotografi, musicisti, poeti e non solo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.