“Nuovi orari alla biblioteca per formare i volontari”
L’assessore Andrea Botta spiega il perché della decisione che ha portato alla sospensione del prestito libri al sabato pomeriggio e giovedì mattina
In merito alla variazione degli orari della biblioteca Frera, tengo a precisare che la sospensione del servizio di prestito verrà effettuata con il solo e preciso scopo di risolvere problemi di personale e aumentare l’offerta serale in collaborazione con gli “Amici della biblioteca”.
Ad oggi, la biblioteca di Tradate è aperta 56 ore a settimana e per orario di apertura siamo al primo posto in Provincia. Uno sforzo immenso, se pensiamo che l’anno scorso è tragicamente scomparso un bibliotecario e, per carenze in altri uffici oltre che per le restrizioni dovute allo sforamento del patto di stabilità, non è ad oggi possibile assumere una nuova risorsa.
Nonostante questo, nell’ultimo anno e’ stato tuttavia possibile sostenere l’attività di prestito con gli orari attuali della biblioteca grazie al prezioso aiuto di due ragazzi che svolgono un “servizio civile” la cui dote lavoro, però, scade a settembre. Con l’inizio del periodo di ferie e la prossima fine dei “servizi civili”, nonostante il desiderio sia personale che dell’amministrazione di garantire un servizio culturale il più ampio possibile, un orario di 56 ore sarebbe insostenibile
Ci siamo quindi mossi per tempo per evitare di trovarci ad affrontare i problemi all’ultimo minuto e abbiamo cercato e sostenuto una rete di volontari, raccolta nell’associazione “Amici della Biblioteca Comunale di Tradate”, che supporterà il personale per mantenere alta l’offerta al pubblico.
Questo processo però richiede tempi tecnici per formare i volontari. La sospensione del prestito libri al sabato pomeriggio e giovedi mattina è necessaria per fronteggiare il periodo di ferie e investire tempo nella formazione dei volontari. L’obiettivo minimo che ci siamo prefissati come amministrazione è quello di riprendere da dopo l’estate almeno con il prestito libri del sabato pomeriggio.
Grazie agli Amici della Biblioteca, la volontà è però quella di aumentare l’offerta con un’apertura serale in più durante la settimana, oltre che una maggiore offerta culturale con organizzazione di eventi, presentazioni, cineforum oltre quelli consueti organizzati dalla biblioteca.
Un ringraziamento, infine, al personale della biblioteca che ha permesso, durante le difficoltà oggettive dell’ultimo anno, di garantire ai cittadini un servizio di altissima qualità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.