Scontro politico sui parcheggi a pagamento
L'opposizione accusa la maggioranza di aver intascato solo 8000 euro dall'operazione contestata. La replica dell'assessore Sechi: "Si sono dimenticati uno zero"
Parcheggi a pagamento a Gavirate? Un’operazione che ha portato alle casse del Comune 8000 euro. La denuncia arriva dai consiglieri di opposizione Alberio, Foti, Franzetti Parola, Brunella e Bramaschi: «Durante il Consiglio Comunale del 30 Aprile, in occasione del Conto Consuntivo, abbiamo avuto l’occasione di tirare le somme sulle scelte politiche fatte dall’Amministrazione Paronelli, in tema di parcheggi a pagamento. L’Amministrazione aveva previsto di incassare 120.000€, di fatto ne ha incassati 107.500. La ditta che ha vinto l’appalto ne ha intascati 62.000 (puliti poichè l’IVA è a carico del Comune e quindi dei cittadini); al Comune ne sono rimasti circa 45.000. Verrebbe da pensare che il gioco è valso la candela……….., ma non è così!!!!! Dei 45.000€ rimasti nelle casse del comune 37.000 sono stati destinati agli asfalti,ma come possiamo tutti vedere dallo stato delle strade di Gavirate, non si sono usati e solo 8000 € sono stati usati per spese correnti. Oggi, quindi, possiamo affermare che l’aver messo in ginocchio il commercio di Gavirate ha portato nella casse del Comune solo 8000 euro. Questa Amministrazione (PDL-LEGA) è responsabile della grave riduzione della capacità turistica ed attrattiva di Gavirate e di aver colpevolmente sottovalutato i nostri consigli su quanto sarebbe stato produttivo il turn-over dei parcheggi anziché il metterne a pagamento in sedi così poco azzeccate. Alla luce di questi eccellenti risultati ci augureremmo che gli assessori alla partita (viabilità e commercio) riconoscessero il loro errore e lasciassero la loro poltrona, ma sappiamo benissimo che così non sarà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.