Una domenica dal clima festoso a Sant’Antonino
Successo della festa organizzata dal gruppo Sant'Antonino C'è, grazie anche al tempo per un giorno un po' clemente
Sarà per via del sole che, dopo settimane di pioggia battente, domenica è tornato a splendere, sarà per via degli angoli fioriti sparsi un po’ qua e là, o forse per la voglia delle persone di uscire dalla monotonia che faceva da padrona nel paese e seguire la novità che per il primo anno veniva proposta – Sant’Antonino in fiore -, ma l’ultima domenica del mese di maggio è stata un vero successo.
Hanno partecipato al mercatino ben 35 hobbisti e due associazioni che hanno contribuito con i loro colori e le loro creazioni originali a creare quel clima festoso che da tempo non si vedeva a Sant’Antonino e che, insieme al divertentissimo e magnetico mago Magico Pongo e i suoi giochi di prestigio ha catturato l’attenzione dei bambini. Hanno poi richiamato l’attenzione di moltissime persone le splendide coreografie del gruppo delle sei danzatrici di danza orientale che sfoggiando i loro coloratissimi e scenografici abiti hanno allietato i presenti con il loro ricco spettacolo di danza del ventre arricchito con pezzi di tabla e fusion dando un tocco di originalità a questa specialità del ballo. Buona anche la partecipazione al concorso “Angolo fiorito” che ha visto gareggiare tra loro ben 24 angoli di giardino o balconi, dimostrando quindi che la volontà di fare e di mettersi in gioco esiste anche da parte della popolazione.
Si stima che nella giornata siano intervenute all’incirca 750 persone il cui contributo è stato essenziale per l’ottima riuscita della festa. Il tutto è stato possibile anche grazie al lavoro dei volontari e degli sponsor che hanno sostenuto il gruppo sia economicamente che con il loro prezioso tempo e lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.