Vini, bimbi e mercatini biologici per il weekend di Como
Lario critical wine a Cantù, due mercatini biologici a Como, Laboratori per i bimbi "su misura" per la festa della mamma: ecco alcune delle proposte in provincia di Como
E’ all’insegna del biologico, e del bere e mangiare bene il weekend in provincia di Como: tra tutti spicca infatti la Lario critical wine a Cantù, e i due mercatini biologici a Como. Ma è anche la festa della mamma: e si segnalano quini laboratori per i bimbi "su misura" per la giornata.
Questi sono solo alcuni dei suggerimenti: i commenti sono aperti per segnalare ulteriori iniziative su Lario e nella brianza comasca.
Sagre e Fiere
Quinta edizione della "Lario Critical Wine" domenica 12 a villa Calvi di Cantù: la fiera mercato dei saperi e sapori contadini, nata per far conoscere ai consumatori le piccole produzioni vitivinicole rispettose del lavoro contadino e del valore della terra si terrà dalle 10.00 alle 20.00. Email: info@lariocriticalwine.org Sito web: http://www.lariocriticalwine.org
A Cernobbio domenica 12 maggio c’è "Itinerari verdi – Cernobbio giardino della valle" con il concorso per "La Rosa più bella e più profumata" Informazioni al sito: http://www.ortifloricola.it
A Rovellasca, nella splendida cornice del Parco della cittadina, si svolge la Festa di Primavera: esposizione di bancarelle di specialità alimentari, bancarelle di creativi hobbisti e giochi per tutta la giornata in compagnia dell’associazione Famiglia Rhodense con "i giochi del passato".
Mercatini
A Como sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30 c’è il "Mercato CortoBio", mercato Solidale dove si può fare la spesa a km zero, acquistare ad un prezzo equo e trasparente e trovare prodotti di qualità. Si trova nel parco dei Missionari Comboniani -in Via Salvadonica, 3 in località Rebbio.
Per info: info@cooperativacortocircuito.it, http://www.cooperativacortocircuito.it.
Concentrato sul biologico è invece il mercatino "BioEssere in Curtesela" che si terrà sempre sabato in via Muralto, Piazza Perretta e Via Ballarini, sempre a Como. Tre sono gli Agrimercato, mercati dal produttore al consumatore organizzati da Coldiretti: sono previsti sabato a Mariano Comense (nel parcheggio di porta Spinola) e Lomazzo (nell’area mercato), domenica invece ad Albavilla (nei giardini di piazza Garibaldi).
Ad Appiano Gentile sabato in piazza Libertà c’è "Appiano Natura" che "mette in piazza" solo i prodotti "che se lo meritano", cioè biologici ed ecocompatibili.
A Magreglio domenica sul piazzale del Ghisallo c’è il Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato: dura tutta la giornata, dalle 8 alle 18.
Per i più piccoli
Un occasione per andare al museo con la mamma: domenica 12 maggio, nel giorno della loro festa, tutte le mamme che si presenteranno a Villa Olmo a Como accompagnate dai propri figli, potranno infatti visitare la mostra La Città Nuova. Oltre Sant’Elia. Cento anni di visioni urbane che è in programma fino al 14 luglio, con un biglietto ridotto per entrambi: 5+5 Euro.
A Eupilio per i più piccoli ci sono piccole storie affettuose, spettacoli teatrali dedicati ai più piccoli: “Stringimi forte mamma!” per bambini dai 3 anni; in collaborazione con “La Baracca di Monza”. l’appuntamento è sabato alle 16 alla Biblioteca Comunale di via Strambio. Per info: info@brianzacomascabiblioteche.it
Sempre per i più piccoli, a Erba c’è "Tutti in un abbraccio": laboratorio manuale creativo per soli bambini delle scuole primarie, a cura di Patrizia Colombo. L’appuntamento è alle 16 alla Libreria Colombre in via Plinio, 27. Info: Libreria Colombre 031/610999 Email: info@colombre.org, sito web: http://www.colombre.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.