F35, il Pd verso la sospensione dell’acquisto

Sedici deputati democratici firmano la mozione presentata da Sel e sostenuta dal Movimento 5 Stelle. In serata una serie di incontri per ricompattare il partito di Epifani prima del voto in aula su un nuovo testo

L’acquisto degli F35 spacca il Partito Democratico ma si sta lavorando ad una mediazione per tornare uniti con una nuova mozione. La settimana è quella decisiva per la Camera dei Deputati che in questi giorni dovrà votare la mozione presentata da Sel e alla quale hanno aderito, oltre ai 36 deputati del gruppo di Vendola, anche i 109 deputati del Movimento 5 Stelle, 2 di scelta civica e 16 deputati del Pd, capeggiati da Pippo Civati che è uscito allo scoperto sul suo blog.

Nella serata di lunedì, però, si registra un’intensa attività tra i democratici per ricompattare il gruppo su una nuova mozione che chiede la sospensione temporanea dell’acquisto dei cacciabombardieri e una ricognizione delle spese militari. Il partito di Epifani deve trovare una posizione comune in risposta alla volontà del governo, espressa dal ministro della Difesa Mario Mauro, che intende portare avanti il programma di acquisto che costerebbe alle casse dello Stato 14 miliardi di euro tra il 2009 e il 2026. 

Giampiero Scanu, capogruppo Pd in Commissione Difesa rassicura: "Ma Stiamo lavorando per trovare una soluzione ampiamente condivisa e al momento non esiste alcuna spaccatura nel partito". Anche tra i deputati del Pd serpeggia lo scontento: Maria Chiara Gadda ha più volte reso nota la sua posizione contro l’acquisto dei cacciabombardieri mentre il veterano Marantelli sostiene la necessità di non recedere dal programma in quanto "strategico per l’industria varesina". Solo domani si conoscerà l’esatta situazione nel Pd, una volta che la mozione sarà passato attraverso la limatura della mediazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.