Festa degli Alpini a Monteviasco
Questo week-end Monteviasco si prepara ad ospitare gli Alpini, in occasione del 57° di Fondazione del Gruppo locale. L'appuntamento è per sabato 15 e domenica 16 giugno
Questo week-end Monteviasco si prepara ad ospitare gli Alpini, in occasione del 57° di Fondazione del Gruppo locale.
Si comincia sabato 15 giugno, alle ore 20.30 nella Chiesa Parrocchiale, dove si terrà il concerto del Coro Città di Luino con la direzione del Maestro Riccardo Bianchi. Per il concerto la Funivia Ponte di Piero-Monteviasco effettuerà corse a partire dalle ore 19.00 e al termine saranno effettuate corse straordinarie di discesa.
Domenica 16 giugno verrà inaugurato il Monumento ai Caduti che è stato recentemente ristrutturato, tornando al suo antico splendore grazie al prezioso contributo del Comune di Curiglia con Monteviasco, degli Alpini della sezione di Luino e della popolazione di Monteviasco. E’ proprio dal monumento che partirà la Sfilata dei Gruppi di Alpini che si snoderà per le vie del paese e avrà il suo termine a San Rocco, un meraviglioso angolo che abbraccia l’intera valle e il lago, dove alle ore 11.00 verrà celebrata la S.S. Messa al campo. Al termine sarà offerto un aperitivo a tutti i presenti. Il rancio alpino verrà servito dalle ore 13.00 presso la struttura dell’ex Asilo di Monteviasco e proporrà una scelta tra pasta , polenta e spezzatino, polenta e zola e formaggi locali. Sarà inoltre attivo per tutto il giorno un servizio di griglia dove verranno serviti birra, vino e panini con salamino.
Per tutta la giornata la Valcuvia Servizi, azienda che gestisce la funivia, applicherà a tutti un prezzo agevolato sul biglietto di andata e ritorno: 6,10 euro anzichè 8,70.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.