Festa dell’agricoltura del mondo rurale e della tradizione
Quarta edizione dell'iniziativa: in programma il 15 e 16 giugno all’impianto sportivo. Il programma completo
Tutti gli appassionati e gli amanti della natura e del mondo rurale, si danno appuntamento a SUMIRAGO da sabato pomeriggio 15 giugno, a domenica notte 16 giugno.
Ricco ed entusiasmante il programma con giochi a cui tutti possono partecipare, come il taglio del tronco, il lancio del tronco e il pentatlon del Boscaiolo, la ruota della fortuna agreste e molti altri.
Per tutti sarà possibile provare l’emozione di un giro a cavallo gratuito, e i bambini, ma anche tutti gli appassionati, grazie alla sinergia con L’Associazione Provinciale Allevatori di Varese, potranno provare a mungere la mucca (la Mucca Margherita) a fare il formaggio e a disegnare gli animali della fattoria.
L’agricoltura e le tradizioni sono il fulcro della festa con rievocazioni del lavoro dei campi, dallo sfalcio del fieno a mano, alla tosatura delle pecore, sino ad arrivare alla mostra degli animali, dove oltre ai bovini da carne e latte, si troveranno i cavalli, le pecore, le capre e molti altri animali.
Impareremo a costruire un meridiana, a fare l’orto e a capire l’agricoltura.
Particolare la mostra del ”Arte in Fieno”, dove delle roto-presse di fieno verranno “vestite” per rappresentare personaggi, animali e altro ancora
Il sabato 15 sera le luci si accenderanno sulla seconda edizione dello spettacolo Equestre Equirò, offerto gratuitamente a tutti. Si potranno ammirare bellissimi cavalli in storie incredibili, esibizioni equestri, e tantissimi momenti legati al cavallo e alla sua spettacolarità. Il pubblico diventerà il giudice della migliore esibizione scegliendo lui il campione della serata con i suoi applausi, mentre un giuria tecnica valuterà il miglior soggetto e la migliore rappresentazione tecnica. Questa ulteriore attività collegata all’Associazione Provinciale Allevatori è un circuito itinerante che promuove i cavalli allevati nella provincia di Varese.
Gli animali presenti sono tutti allevati a Sumirago; e saranno i più vari dai cavalli Quarter Horse ai bovini di razza Piemontese, ci saranno anche animali eccezionali come galli e galline rare, le pecore suffolk di discendenza dall’allevamento dei Reali inglesi e tante occasioni per poter vedere dal vivo e capire come vivono questi animali.
I cavalli sia di Equitazione Western che Classica avranno tantissime attività; dal Sabato pomeriggio infatti inizieranno le prove Western dove i “nostri” cowboy affronteranno diverse prove di abilità.
Alla sera del Sabato grande spazio come detto allo Spettacolo Equestre Equirò, e la Domenica Mattina si ripartirà con la Associazione Provinciale Allevatori e le sue prove equestri riservate ai cavalli della Provincia di Varese, che porteranno al pomeriggio alla Gimcana di abilità.
Attesa, nelle vie delle cinque Frazioni che compongono il comune di Sumirago, Domenica 16 vi sarà anche la sfilata dei trattori d’epoca e non solo, un momento di aggregazione dei nostri agricoltori che culminerà con la benedizione dei trattori e degli animali.
L’ingresso è libero, vi è una ricca cucina tipica e rustica, musica e tanta voglia di educare e di divertirsi.
Il Programma Generale:
Programma Equestre:
Sabato 15 Giugno
Ore 15,30 Inizio manifestazione Equestre con prove di Monta Western proposte da Versatility Ranch & Stock Horse Club e approvate da FitetrecAnte
Showmanship at Halter
Western Horsemanship
Western Pleasure
Ore 21,00 Spettacolo e esibizioni Equestri EQUIRO’
Domenica 16 Giugno
Ore 10,00 in Hand Trail, Trail Horse, Ranch Trail – Versatility
APA Tutti a Cavallo
Ore 15,00 Prova montata di addestramento riservata ai cavalli allevati in provincia di Varese
Ore 17,30 Esibizione Spettacolo di Salto Ostacoli
La manifestazione sarà allietata da musica dal vivo, canti e musiche, ampi parcheggi disponibili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.