Festa europea della musica in riva al lago
L'appuntamento è per venerdì 21 giugno. Si alterneranno 18 gruppi di generi musicali diversi in 5 postazioni tra piazze, cortili e lungolago
A Ranco il 21 giugno è in programma la terza edizione della Festa europea della musica. Artisti internazionali ed italiani si incontreranno in diversi punti del paese per una grande manifestazione musicale completamente gratuita. Questa festa è nata in Francia nel 1982 per festeggiare il solstizio d’estate e negli anni si è diffusa in tutta Europa e nel mondo. Ranco è l’unico comune della provincia di Varese ad aver aderito a questa iniziativa. Dopo tre anni la festa cresce a aumentano le postazioni e le proposte. Si comincerà con la musica classica in Sala consiliare alle 18.30 e dalle 20.15 a mezzanotte si alterneranno 18 gruppi di generi musicali diversi in 5 postazioni tra piazze, cortili e lungolago. Saranno presenti vari punti di ristoro organizzati dalle associazioni del territorio.
La festa è organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Musica Libera e aprirà la ricca stagione concertistica di RANCO IN MUSICA 2013 – 9 concerti con musicisti di fama internazionale nei mesi di luglio, agosto e settembre, molti dei quali ambientati nei parchi e sulle terrazze panoramiche delle strutture ricettive locali e presso il Cantiere nautico Brovelli . Il programma dettagliato è consultabile su www.comune.ranco.va.it – www.musicalibera.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.