Le piogge se ne vanno, ma il fresco rimane

Le correnti atlantiche continuano a perturbare il tempo. Solo da domenica è previsto l'arrivo dell'estate. Temperature sempre sotto la media stagionale

A causa delle correnti atlantiche che continuano ad attraversare la nostra Penisola nei prossimi giorni il tempo rimarrà piuttosto instabile e fresco, con formazione di numerosi temporali e temperature di alcuni gradi al di sotto delle medie stagionali.
Le previsioni  annunciano per oggi, venerdì 28 giugno, al mattino ancora passaggi nuvolosi estesi con rovesci e residui temporali su Valtellina, Orobie, Bresciano e Garda. Poi ben soleggiato e asciutto. Temperature massime in lieve aumento. Locali temporali possibili su Alpi e alta Lombardia. Venti deboli da Est. Temperature minime tra 11 e 14 gradi, massime tra 23 e 26

Sabato 29 giugno, al mattino nubi sparse su Alpi e Piemonte con piogge isolate su Ossola e Val d’Aosta. Minime in lieve rialzo. Pomeriggio nuvole più diffuse ma con piogge locali possibili solo sulle Alpi centrali. Massime in rialzo di 1-3 gradi. Venti in prevalenza deboli. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.