Maiali maltrattati cercano famiglia (che non se li mangi)
Questa mattina sopralluogo di Asl, Sita, Polizia provinciale e Forestale in un'azienda agricola dove venivano detenuti una trentina di suini in pessime condizioni
Maiali maltrattati cercano casa. Dopo il sequestro di una trentina di maiali detenuti in condizioni pessime in un’azienda di Morazzone, decretato dalla Procura di Varese alcune settimane fa, questa mattina si è fatto un ulteriore passo avanti verso una positiva soluzione per gli animali, scampati – grazie ad un decreto del Pm Sara Arduini – alla macellazione.
Dopo il sequestro l’Asl aveva infatti suggerito l’abbattimento per porre fine alle sofferenze degli animali, che erano stati trovati in una condizione igienico-sanitaria estremamente precaria, immersi nei loro escrementi, debilitati e spaventati.
Il proprietario degli animali, dopo il decreto, ha rinunciato alla proprietà degli stessi ed il Pm incaricato, dott.ssa Sara Arduini, ha emanato un Decreto ove si autorizza l’adozione dei maiali.
Questa mattina a Morazzone il sopralluogo di Asl, Forestale e Sita-Servizio Interprovinciale Tutela Animali, per vedere come procedere alle adozioni.
I maiali cercano dunque una collocazione: la condizione essenziale per poterli adottare è avere un po’ di spazio nel verde e un riparo e, ovviamente, non volerli trasformare in prosciutti e garantire loro una vita libera e dignitosa.
Alcuni piccoli sono già stati affidati e un’azienda ecologica di Fenegrò, nel Comasco, ha già prenotato una mamma con il suo cucciolo. Restano una ventina di animali che, dopo le tante sofferenze subite, aspettano una nuova e migliore collocazione.
Per maggiori informazioni si può contattare da lunedì il numero 320 0484962
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.