Nasce la Banca del tempo e dei saperi
Si presenta giovedì sera in villa Truffini la nuova associazione cittadina "per sviluppare rapporti di parità tra persone, che utilizza il tempo per creare ricchezza sociale senza muovere denaro"
La Banca del Tempo e dei Saperi di Tradate si presenta in Villa Truffini il 20 giugno. Anche Tradate ha la sua Banca del Tempo. L’ iniziativa nasce grazie alla volontà di un gruppo di cittadini spinti dal desiderio di uscire dal proprio "bozzolo" intraprendendo un percorso basato sulla capacità di socializzazione.
«Ecco uno sportello bancario che promuove e attua iniziative per sviluppare rapporti di parità tra persone, che utilizza il tempo per creare ricchezza sociale senza muovere denaro – spiegno i promotori dell’iniziativa -. Chi partecipa alla Banca del Tempo non deposita denaro ma "tempo", scegliendo quale attività svolgere; ad un’ora depositata corrisponde un’ora da ritirare. Come tutte le banche ha uno sportello dove aprire un conto corrente dove registrare il dare e l’avere, mentre un’estratto conto periodico fa il punto della situazione. Chi usufruisce del servizio collabora "alla pari" anche quando i servizi scambiati sono differenti. Il "tempo" è l’unità di misura dello scambio e, ad esempio, un’ora di giardinaggio equivale ad un’ora di aiuto nei compiti».
L’Associazione Banca del Tempo e dei Saperi di Tradate si presenta alla cittadinanza in una serata pubblica il 20 giugno alle ore 20,45 presso Villa Truffini. Alla serata interverranno come relatori: Fiora Cappa, presidente della Banca del Tempo di Gallarate, Betty Bergamaschi presidente della Banca del Tempo di Tradate, Maurizio Ampollini direttore del Cesvov e il sindaco Laura Cavalotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.