Orago fa il bis ed è campione d’Italia Under 16

A Chioggia le ragazze in maglia gialloblu vincono il secondo titolo nazionale in due settimane: piegata in finale Chions per 3-2 dopo l'entusiasmante semifinale con la Pro Patria Milano. Decisiva Vittoria Piani con 25 punti

In casa Orago la festa non finisce mai: a una sola settimana di distanza dalla conquista del titolo nazionale Under 14, le giovani gialloblu portano a casa un altro scudetto, quello Under 16, imponendosi sempre più come forza dominante del panorama pallavolistico italiano a livello giovanile. Questa volta le finali nazionali di categoria, giocate a Chioggia dal 30 maggio al 2 giugno, non sono state una passeggiata per le ragazze di Stefano Colli, che dopo aver superato agevolmente le prime fasi si sono ritrovate di fronte in semifinale la Pro Patria Milano della temutissima Giulia Angelina (già vista con le maglie della Unendo Yamamay e della nazionale PreJuniores): le milanesi si sono arrese solo al tie break dopo una battaglia al cardiopalma. Domenica 2 giugno la sfida decisiva con le friulane di Chions si è trasformata in un’altra maratona: due volte in vantaggio e due volte raggiunta, alla fine Orago si è imposta nuovamente per 3-2 regalandosi il quarto titolo della storia in questa categoria, in cui si era già imposta dal 2009 al 2011. Un successo che premia il lavoro sul "mercato" del club varesino, capace di mettere insieme una vera e propria all star della Lombardia, ma anche l’ormai ultradecennale esperienza dello staff diretto da Beppe Bosetti: non a caso per il successo finale è stato importante l’apporto di Chiara, la più giovane delle tre sorelle di Albizzate, classe 1998. Da sottolineare anche il premio di miglior centrale delle finali assegnato a Dora Peonia.

Nel girone iniziale Napodano e compagne si erano subito trovate di fronte una delle avversarie più temute, il Casal de’ Pazzi Roma, superandolo però con un netto 3-0 (25-19, 25-21, 25-17); stesso punteggio anche negli altri due incontri con Genova (25-9, 25-13, 25-8) e Carpi (25-12, 25-13, 25-9) e primo posto nel girone assicurato. Nei quarti di finale si sono inchinate le campionesse in carica di Bassano, sconfitte a loro volta con un secco 3-0 (25-21, 25-19, 25-12); partita combattuta solo nel primo set, con la rimonta varesina dal 13-16 al 21-18, poi l’ingresso di un’ottima Chiara Bosetti (13 punti) ha spianato la strada a Orago. Tutt’altra storia la semifinale con la Bracco Pro Patria Milano, chiusa solo sul 3-2 (25-20, 22-25, 25-20, 12-25, 15-13) al termine di una gara stracolma di emozioni. Orago comincia bene e domina il primo set (13-8, 17-12, 20-15) ma nel secondo vede calare le percentuali di attacco e si ritrova sotto 11-14 e 15-20, prima di tentare una tardiva rimonta. Dentro di nuovo Chiara Bosetti al posto di Cane, sono però i punti di Tosi a tenere a galla le varesine (6-3, 12-10) che poi si staccano con Napodano sul 20-15 del terzo set. La Pro Patria però non si arrende e domina il quarto set (4-12, 10-20), ma al tie break è di nuovo battaglia; Bosetti sigla il 9-6 e poi anche l’ace del 12-6, da lì la Pro Patria risale fino al 14-13 ma l’ultima palla è ancora di Orago. Non bastano i 30 punti della scatenata Angelina alla Pro Patria Milano, che si consolerà con il terzo posto finale.

La sfida decisiva è contro la sorprendente Chions, che ha eliminato San Donà dopo un’altra battaglia al tie break. Il primo set inizia con un break friulano per il 2-5, ma Napodano recupera già sul 6-6 e Tosi firma il 10-7. Dal 14-14 la battuta di Di Maulo porta in dote un altro break di 7-0 che decide il parziale. Reagisce Chions nel secondo set: 5-8, 6-12, 15-21. Orago tenta ancora una volta la rimonta (dal 18-24) ma si deve arrendere sul 22-25. Anche il terzo set si apre con tanti errori (3-6), Piani pareggia e sorpassa sul 15-13, poi mette le mani anche sull’allungo del 22-18 e chiude 25-20 riportando avanti Orago. Una prova mostruosa quella della centrale italo-brasiliana arrivata da Angera, autrice di 25 punti. Ma non è finita: il quarto set è ancora tutto friulano (4-8, 9-17) e si va al tie break. Equilibrio e tensione alle stelle (3-4, 6-5); Tosi e Peonia firmano il 9-7, Napodano fa 12-10 e ancora Tosi propizia la chiusura sul 15-12 sigillando il 3-2 targato Orago. Un trionfo da brividi per le ragazze di Colli e Bardelli che mettono l’ennesimo trofeo nella bacheca varesina.
E adesso la società può sognare una tripletta mai riuscita a nessuno nella storia: dal 6 al 9 giugno a Gorizia si giocano le finali nazionali Under 18 con la MC Carnaghi Villa Cortese, nata proprio dal vivaio di Orago, che va a caccia del terzo scudetto consecutivo nella categoria. Ci sarà però da vincere anche la concorrenza della Unendo Yamamay Busto Arsizio, che ha già conteso a Villa il titolo regionale.

Progetto Volley Carnaghi Orago-Italsteel Fiume Veneto Chions 3-2 (25-18, 22-25, 25-20, 20-25, 15-12)
Orago:
Tosi 16, Peonia 13, Koetting (L) ne, Napodano 11, Guerini ne, Ch.Bosetti 7, Di Maulo 3, Piani 25, Fusari ne, Stefani, G.Perinelli, Cane 7, Bonvicini (L). All. Colli,.
Chions: Sani 11, Furlanis ne, Fabris 14, Basso 1, Battain ne, Ros ne, Balena 17, Fabiane 12, Moretti ne, Poser 14, Brunetta (L), Mignano, Bidetti (L) ne. All. Soldan.
Note: Orago: battute vincenti 9, battute sbagliate 4, attacco 32%, ricezione 56%-42%, muri 14, errori 32. Chions: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, attacco 32%, ricezione 57%-41%, muri 7, errori 25.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.