Podio tutto al femminile per le Olimpiadi del Villaggio Amico
Si sono svolti i giochi sportivi nella casa di riposo, tra corsa e freccette, improvvisata anche una gara per speciale per i nipotini
Una prima edizione quella delle Olimpiadi di Villaggio Amico di Gerenzano all’insegna del bel tempo, con gli ospiti impegnati a confrontarsi in gare di podistica e di precisione. La partecipazione numerosa delle famiglie ha suggerito di includere nella programmazione una gara in più: la corsa dei nipotini. Che l’attività motoria sia un toccasana per chiunque, soprattutto per chi gli anta li ha passati da un po’, non è un segreto.
Sabato 15 giugno però negli spazi comuni del Villaggio Amico è entrata in campo una componente in più, la voglia di mettersi in gioco con grinta e competitività. Pensata per intrattenere gli ospiti ma aperta ai parenti, amici e sostenitori, la prima edizione delle Olimpiadi di Villaggio Amico si è aperta con l’Accademia Marziale di Saronno che ha presentato una dimostrazione di tecniche di autodifesa. Poi spazio allo sport con le varie specialità di gara podistica, dalla corsa classica a quella con la carrozzina, al walker individuale e accompagnato. La classica se l’è aggiudicata Enrico, un giovanotto sessantenne che si è lasciato tutti gli altri concorrenti alle spalle. Un podio tutto al femminile, invece, nella corsa con il walker.
Chi ha preferito la precisione si è iscritto alle gare di freccette. Vincitrice la signora Giuseppina che con mano molto ferma ha totalizzato più punti di tutti. E complimenti per i suoi 97 anni! Il centro di riabilitazione ha proposto atleti anche giovani che si sono impegnati in gare diverse. Vincitrice della corsa in carrozzella la signora Margherita. Molte infine le donne premiate in ogni categoria: Wanda, Rosa, Maria Teresa, Rachele, Marta, Maria e Rosa. La piramide di barattoli, da abbattere, la vendita di oggettistica realizzata dagli ospiti, la dimostrazione della tecnica T’Ienshu proposta nel pomeriggio dall’Accademia Marziale di Saronno e Peppo di Uboldo con il suo “Camioncino del gelato” artigianale hanno contribuito a fare di questa prima sperimentazione la prova generale per altri appuntamenti in cui sport, famiglia e relax si fondono in una giornata da ricordare. Ilaria, Francesca e Irene – le tre educatrici di Villaggio Amico – insieme alle fisioterapiste Francesca, Elisa, Clara e Jessica hanno pensato, gestito, allestito e organizzato l’evento, premiando nel pomeriggio gli ospiti vincitori e festeggiando con una gustosa merenda assieme a tutti partecipanti, parenti e operatori del Villaggio Amico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.