Scossa di terremoto avvertita nel Nord Italia
Il sisma è stato avvertito alle 12.33. L'epicentro del sisma è stato identificato a Fivizzano in provincia di Massa Carrara
Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi, alle 12.33, nel Nord Italia. L’epicentro del sisma è stato identificato a Fivizzano in provincia di Massa Carrara, al confine tra la Liguria e la Toscana. La magnitudo è di 5.2 gradi della scala Richter. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Milano e in alcune zone della provincia di Varese (nell’immagine, la rilevazoine del sismografo del centro Campo dei Fiori).
L’aggiornamento di INGV riguardo il terremotro registra, a tre ore dalla scossa di magnituto 5.2, quasi una ventina di altri eventi registrati dalla Rete Sismica Nazionale in Lunigiana. Di questi l’evento di magnitudo maggiore, Ml 4.0, si è verificato alle ore 14.12 (italiane) a nord-est dell’epicentro del terremoto delle 12.33. Altri 4 eventi hanno avuto una magnitudo maggiore o uguale a 3.0.
#terremoto Ml:5.2 2013-06-21 10:33:57 UTC Lat=44.15 Lon=10.14 Prof=5.1Km Prov=MASSA,LUCCA
— INGVterremoti (@INGVterremoti) June 21, 2013
L’epicentro:
Alcune segnalazioni da Twitter:
Scossa 1m fa a Milano. Percepita. Ma lieve. #terremoto
— Lia Capizzi (@LiaCapizzi) June 21, 2013
#terremoto molto forte anche a Venezia
— Gianluigi Cogo (@webeconoscenza) June 21, 2013
Scossa di terremoto ad Imola
— Viaggi de ilTurista (@ilturista_info) June 21, 2013
All’ottavo piano si balla di brutto… #terremoto
— Andrea Laffranchi (@alaffranchi) June 21, 2013
#terremoto avvertito anche qui a Caselfranco di Sotto (Pisa)
— Simone Cerundolo (@mpwsc) June 21, 2013
Scossa di #terremoto a #Milano e tutto nord Italia. Si e’ avvertito molto bene anche in #Veneto
— Antonio De Poli (@AntonioDePoli) June 21, 2013
#terremoto #Genova scrivanie ballavano
— Antonietta Apicella (@EttaLisetta) June 21, 2013
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.