Arrivano 20 telecamere per la videosorveglianza del paese
Installate 20 telecamere per monitorare le aree più sensibili del paese. L’assessore Bertocchi: "Controllo del territorio e privacy garantiti"
Giro di vite sulla sicurezza a Cunardo: dal mese di luglio saranno attive 20 videocamere di sorveglianza collocate in alcune aree del paese. «Abbiamo scelto di istallare delle telecamere per rendere Cunardo più sicura anche durante la notte e monitorare costantemente le zone più sensibili e soggette ad atti di vandalismo, investendo molto nel progetto – ha spiegato Pinuccia Mandelli, assessore alle Politiche sociali –. Deve essere chiaro che con le riprese non c’è alcuna violazione della privacy: al contrario sono un deterrente per evitare furti o altri reati in paese. Si tratta di un importante strumento nelle mani della Polizia Locale e dei Carabinieri, i soli che sono autorizzati a visionare i filmanti in caso di reati. È importante che siano chiaramente visibili e segnalate con gli appositi cartelli come stabilito dalla legge».
Gli occhi tecnologici saranno collocati per le vie del paese ma anche all’ingresso e all’uscita di Cunardo: «Abbiamo a disposizione sia telecamere fisse che mobili – ha spiegato Filippo Marabelli, agente di Polizia Locale a Cunardo –. Quelle fisse riprendono una zona limitata ma consentono di avere a disposizione immagini in alta risoluzione. Sul territorio comunale saranno presenti anche videocamere mobili con una capacità di ripresa quasi a 360 gradi. Entrambe le tipologie di dispositivi saranno in funzione 24 ore su 24».
Soddisfatto anche l’assessore ai Servizi Educativi Paolo Bertocchi: « La video sorveglianza era uno dei punti del programma elettorale di questa Amministrazione – ha spiegato – . Realizzarlo era un dovere anche alla luce degli spiacevoli episodi di furti e atti vandalici che si sono verificati nel corso degli ultimi anni in paese. La privacy sarà tutelata e contemporaneamente il controllo del territorio sarà molto più efficace».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.