Canti della trazione per il tour musicale nel borgo del paese
L'associazione culturale Prà Cumun organizza l’evento "In Alto i Cori" per sabato 27 luglio
Anche quest’anno l’associazione culturale Prà Cumun organizza l’evento "In Alto i Cori". Quella di sabato 27 luglio sarà la seconda edizione, dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno. Si tratta di un tour musicale nel borgo del paese, con tappe nei luoghi e nelle corti che rievocano il rapporto che intercorre tra uomo e montagna e la vita contadinea. Al termine del percorso è previsto un rinfresco con salamelle alla griglia, arrosticini e vino e, a conclusione della manifestazione, coristi e spettatori si uniranno per diffondere nella valle la melodia della popolare ‘Signora delle Cime’. I cori che parteciperanno alla serata sono il gruppo corale A.N.A Arnica di Laveno Mombello e il coro A.N.A. Campo dei Fiori di Varese.
Il programma di questa serata dedicata alle canzoni della tradizione popolare prevede: ore 20,30
Ritrovo al Parcheggio di Vararo, ore 20,45 inizio del percorso con le seguenti tappe: monumento ai caduti – Canti Alpini, Terrazza Osteria della Pace – Storie Vissute, Cà di Ratt – La civiltà contadina, Lavatoio – L’acqua sorgente di vita.
In caso di maltempo la manifestazione di svolgerà comunque all’interno della Chiesa di San Bernardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.