Dalla nautica all’aeronautica, come è cambiata Somma Lombardo
"Alta Valle del Ticino. Da civiltà del fiume a porto di cielo. Lo sviluppo economico del Distretto di Somma Lombardo” è il libro di Matteo Maggioni che presenterà sabato 13 luglio, alle 10, nella sala conferenze di Volandia
Dalla nautica all’aeronautica: un passaggio di conoscenze e competenze dai costruttori di barconi per il trasporto fluviale ai pionieri dell’industria aeronautica come l’ingegner Marchetti. Infatti esattamente 100 anni fa nasceva a Sesto Calende la Savoia Costruzioni Aeronautiche che sarebbe poi diventata la famosa azienda aeronautica Siai Marchetti. Ed è proprio a questo ridisegnarsi del territorio e della sua industria che è dedicato "Alta Valle del Ticino. Da civiltà del fiume a porto di cielo. Lo sviluppo economico del Distretto di Somma Lombardo” il libro di Matteo Maggioni che presenterà sabato 13 luglio, alle 10, nella sala conferenze di Volandia. Ad affiancarlo Claudio Tovaglieri, Presidente del Comitato scientifico della Fondazione Museo dell’Aeronautica e il professor Aldo Carera, ordinario di Storia Economica dell’Università Cattolica di Milano e Presidente della fondazione Giulio Pastore.
“La fine del secolare commercio fluviale dovuto all’avvento della ferrovia, e la crisi agraria poi – scrive Maggioni nel suo libro – predisposero nei primi del Novecento questo territorio allo sviluppo dell’industria tessile cotoniera, contribuendo a fare dell’alto Ticino un polo di sviluppo satellite del complesso industriale di GallarateBusto-Legnano. In parallelo, lungo la sponda del fiume, nasceva il pioneristico polo aeronautico del trio Caproni, Agusta e SIAI Marchetti”.
“Essere ospite negli hangar della Caproni per presentare il mio libro – anticipa Maggioni – e parlare di tradizione aeronautica dà un sapore davvero speciale a questa giornata. Volandia è l’esempio tangibile di come la passione per il volo sia il motore di questo territorio e un patrimonio prezioso da salvaguardare e valorizzare”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.