Dentista abusivo, 1 milione e 600mila euro tutti in nero
Operazione della guardia di finanza, il professionista non ha mai dichiarato i compensi percepiti
Dopo aver scoperto e sequestrato, lo scorso settembre, un intero studio dentistico nel pieno centro di Varese, denunciando per esercizio abusivo della professione, truffa, e detenzione di medicinali scaduti due persone, la compagnia della guardia di finanza ha concluso anche gli accertamenti fiscali, accertando una evasione di oltre 1 milione e 600mila euro.
L’attività investigativa delle Fiamme Gialle, dopo aver accertato l’abusivo esercizio della professione da parte di uno studio dentistico in Varese, che era stato sequestrato, è proseguita nei confronti del titolare dello studio, che è risultato essere un evasore totale.
Il professionista, infatti, non ha mai dichiarato i compensi percepiti, ovvero il milione e 600mila euro citato.
Grazie alla documentazione rinvenuta in sede di perquisizione e ai numerosi clienti sentiti, oltre alle indagini finanziarie, è stato possibile ricostruire il giro d’affari del dentista dal 2007 al 2012.
Nell’ambito dell’attività sono state effettuate contestazioni anche in materia di “lavoro nero”, considerato che il dentista ha avuto alle dipendenze quattro segretarie senza che le stesse fossero state assunte in rispetto della normativa sul lavoro.
Dall’attività sono emerse inoltre numerose violazioni alla normativa antiriciclaggio visto che molte delle prestazioni, in riferimento alle quali non era emessa nessuna fattura o ricevuta, avvenivano a fronte di pagamenti in contanti da parte dei clienti, che superavano la soglia consentita.
Il dentista è stato segnalato all’autorità giudiziaria per l’omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e all’ordine dei medici e degli odontoiatri per l’eventuale sanzione accessoria della sospensione dall’attività professionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.