Ferrovia, Del Tenno promette la svolta a settembre
Lo ha annunciato l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità incontrando il Consigliere di Stato del Canton Ticino Michele Barra
A settembre i lavori per l’Arcisate Stabio subiranno una decisa accelerazione. Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno incontrando il Consigliere di Stato del Canton Ticino Michele Barra. Si è trattato di un importante momento di confronto su numerosi temi che coinvolgono in maniera diretta il territorio lombardo e quello del Cantone Ticino.
"Dopo molte telefonate – spiega Del Tenno – abbiamo avuto l’occasione di incontrarci di persona e di confrontarci su questioni che stanno a cuore ai nostri territori".
In particolare il ministro svizzero ha chiesto aggiornamenti sui lavori della tratta italiana della linea ferroviaria Arcisate Stabio.
"I lavori procedono – precisa l’assessore – a settembre svolteranno. Un cambio di passo che ci permetterà di redigere un nuovo e definitivo cronoprogramma. Il fermo cantiere e alcune spinose questioni legate al movimento delle terre hanno rallentato la realizzazione dell’opera ma sono ancora ottimista sul fatto che il collegamento sarà aperto per Expo 2015".
L’assessore Del Tenno ha compiuto nella giornata di ieri, lunedì 15 luglio, un sopralluogo riservato al cantiere per toccare con mano lo stato dei lavori e verificare alcuni aspetti tecnici insieme alla struttura di regione Lombardia e RFI.
"Abbiamo individuato alcune soluzioni che necessitano, come già annunciato, un tempo tecnico per effettuare alcune indispensabili verifiche – continua l’assessore -. L’Arcisate Stabio è per Regione Lombardia un’opera strategica. Lo è non solo in vista di Expo, ma per tutto il territorio. Conosco i disagi dei cittadini che vivono in prossimità dei cantieri. Voglio rassicurarli perché Regione Lombardia sta lavorando ogni giorno e la soluzione è ormai vicina".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.