Galli: “Province, siamo tornati indietro di 2 anni”
La riforma è stata bocciata dalla corte costituzionale, l'ex presidente esprime il disappunto: "Dilettanti allo sbaraglio"
«La sentenza della Corte Costituzionale non solo ci riporta di fatto alla situazione di 24 mesi fa, ma sancisce anche che i Tecnici al Governo si sono dimostrati “dilettanti allo sbaraglio”».
Il Commissario Straordinario della Provincia di Varese Dario Galli torna sulla questione Province dopo le ultime intenzioni dichiarate anche dal Premier Letta.
«Detto in tutta sincerità, dopo la figuraccia fatta da Mario Monti e dal suo Governo, mi aspettavo un po’ di buon senso sull’argomento. Con tutti i gravi problemi che ha questo Paese faccio davvero fatica a capire questo accanimento contro le Province, le quali, ammesso anche che vengano abolite senza essere sostituite da altri organi, inciderebbero sul bilancio dello Stato solo per l’1,5%. Due anni fa sono stato attaccato quando ponevo il problema sostenendo che anche le 20 Regioni forse sono eccessive, visto che vi sono realtà che hanno 1/3 degli abitanti della provincia di Varese o realtà che hanno bilancio quattro volte superiori alla nostra seppur a parità di cittadini. Insomma credo davvero che questo della Province
sia l’argomento utilizzato per mascherare le grave magagne che ha lo Stato italiano.
Certo rimango allibito di così tanto accanimento verso la Provincia di Varese».
Dario Galli ha poi fatto alcuni esempi sui costi, «quelli che poi vanno a incidere sui bilanci e sul deficit, per intenderci – ha dichiarato – Prendiamo la manutenzione stradale. Noi per la fresatura meccanica, ad esempio, facciamo gare per 2,56 euro a metro quadrato. Regione Lombardia, pur non facendo strade, ha un suo prezzario ed è pari a 3,69, ovvero il 50% in più; Anas addirittura a 8,46 euro al metro quadrato, ovvero tre volte tanto. Se tutte le nostre strade fossero di competenza Anas, due sarebbero le vie: o triplicare i costi o ridurre i servizi.
L’intervista video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.