Il Papa a Rio: “Non perdiamo la speranza”
Continua il viaggio del Pontefice per la Giornata Mondiale della Gioventù. Papa Francesco ha visitato l’ospedale San Francesco di Assisi, specializzato nella cura di tossicodipendenti
Continua il viaggio del Papa in Brasile per la Giornata Mondiale della Gioventù. Nella giornata di ieri il Pontefice ha viaggiato fino alla Basílica do Santuário Nacional de Nossa Senhora Aparecida, matrona del Brasile. Dopo aver celebrato la messa nel santuario della Madonna nera, cara ai brasiliani perché legata alla loro storia, ha tenuto un discorso, appassionandosi nel leggere la parte della sua omelia dedicata ai giovani. Prima di congedarsi ha salutato gli esponenti di altre religioni – tra cui un imam e un rabbino – e ha fissato la data del suo ritorno: il 2017, per celebrare i 300 anni dell’immagine della Vergine di Aparecida.
Nel pomeriggio Papa Francesco si è recato presso l’ospedale San Francesco di Assisi di Rio, specializzato nella cura di tossicodipendenti. Nel discorso che ne è seguito, Papa Francesco ha sottolineato l’importanza di sostenere la lotta contro il narcotraffico e si è dichiarato contro la liberalizzazione delle droghe, sostenendo che non sarebbe possibile, in tal modo, ridurne la diffusione e la dipendenza.
Anche per la giornata di oggi l’agenda del Papa è ricca di impegni. Nella mattinata, dopo una messa in privato nella residenza di Sumarè, si sposterà nella sede del sindaco a Palazzo da Cidade, dove alle 20.45 gli verranno consegnate le chiavi della città. Seguirà la benedizione alle bandiere delle Olimpiadi del 2016 e dei Mondiali di Calcio del 2014. A metà mattina visiterà la comunità di Varginha, incontrando le famiglie che abitano in quella che è una parte di una favela pacificata. Nel pomeriggio, intorno alle 17.20, Papa Francesco raggiungerà il lungomare di Copacabana per l’incontro con i giovani. Durante la festa di accoglienza sono previsti canti, un’introduzione musicale e un discorso del Pontefice.
La diretta Twitter della Gmg 2013
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.