Il teatro invade la città, appuntamento con “Territori”
Proporrà 20 spettacoli, dal 17 al 21 luglio, al Teatro Sociale, nel nucleo storico e nei castelli di Bellinzona la prima edizione di Territori - Festival di teatro in spazi urbani con ospiti internazionali
Proporrà 20 spettacoli dal 17 al 21 luglio al Teatro Sociale, nel nucleo storico e nei castelli di Bellinzona la prima edizione di Territori – Festival di teatro in spazi urbani. La programmazione internazionale di Territori sarà centrata sul tema del Mediterraneo, tema trattato da sette spettacoli. C’è grande attesa in particolare per vedere, subito dopo il successo di Spoleto dove ha debuttato nel festival tuttora in corso, l’acclamata “Trilogia delle isole” di Irina Brook, comprendente “Tempête!” da William Shakespeare, “Une Odyssée” da Omero e “L’ile des esclaves” di Pierre Marivaux (Teatro Sociale, 19 e 20 luglio).
Sul palco all’aperto del Castello Montebello si esibiranno invece Silvio Orlando con “Orlando in Purgatorio” (17 luglio), Antonio Ballerio e Andrea Manzoni con “Ci sono onde che mai arriveranno a riva” (18 luglio), Lucilla Giagnoni con l’anteprima del nuovo spettacolo “Ecce Homo” (19 luglio) e il promettente gruppo italo-ticinese Idiot Savant con “Il marito smarrito” (20 e 21 luglio). La nuova produzione del gruppo bolognese Teatro delle Ariette, “Teatro naturale?”, sarà proposta nel suggestivo salone dell’ex buffet della stazione (19 e 20 luglio), dove gli attori prepareranno il couscous da mangiare tutti assieme alla fine dello spettacolo.
Con “Othello c’est qui”, la sua più rappresentativa produzione, arriverà a Bellinzona per aprire Territori direttamente dal cartellone ufficiale di Avignone il sodalizio guidato dai tedeschi Monika Gintersdorfer e Knut Klassen (Teatro Sociale, 17 luglio), mentre dalla Spagna sono attesi i giovani di Ymedioteatro che con “Sie7e” e il loro teatro costruito in un camion stanno facendo furore in tutta Europa (Piazza Nosetto, 18 e 19 luglio). Fra gli altri eventi in cartellone da
segnalare inoltre la prima assoluta di “Le Triomphe de la Renommée”, performance per uno spettatore alla volta della coreografa svizzera Marie-Caroline Hominal (Centro Festival, 18 e 19 luglio), “Bobok” di un gruppo di ex allievi della Scuola Dimitri diretti dal regista russo Grigory Lifanov (Teatro Sociale, 21 luglio), e “Lux”, spettacolo di teatro-circo della Compagnia Scatola Rossa, vincitrice del concorso Cantieri di Strada (Piazza Buffi, 18 luglio).
Infine due momenti getteranno uno sguardo su due delle creazioni previste nei prossimi anni al Teatro Sociale Bellinzona: Trickster-p incontrerà il pubblico per discutere assieme della sua nuova produzione “Sights” al termine di un periodo di residenza a Bellinzona (Centro Festival, 20 luglio) mentre Flavio Stroppini e Monica De Benedictis invitano gli spettatori su un treno per i primi assaggi dello spettacolo “Prossima fermata Bellinzona”, per poi sostare in un grotto a gustare un buon piatto di affettato e formaggio (Ferrovia Mesolcinese, 21 luglio).
Territori – Festival di teatro in spazi urbani
Bellinzona, dal 17 al 21 luglio 2013
www.territori.ch
Prevendita: fino al 13 luglio: Bellinzona Turismo, Palazzo Municipale, 6500 Bellinzona, 0041 91 825 48 18; dal 15 luglio: Centro Festival, Giardino di Piazza Governo, Bellinzona, 0041 91 825 48 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.