Oggi siamo a Besnate
Un'antica civiltà, fabbriche modernissime e il Minipalio che da trent'anni diverte grandi e piccini. Siamo a Besnate: venite con noi in questa tappa del 141Tour
Besnate (5.500 abitanti) è stata la culla della cultura neolitica della Lagozza, che prende il nome dall’insediamento palafitticolo rinvenuto nel 1877 durante lavori di bonifica dell’omonima palude, tutt’ora esistente nella zona sud del paese.
Andremo alla scoperta di antenati molto antichi e moderne attività produttive, passando per il Minipalio che da trent’anni anima l’estate besnatese.
Prosegue qui il lungo tour per i 141 comuni della provincia (qui il calendario di tutte le tappe).
Per vedere questa tappa cliccate qui.
Partecipate con noi. Cosa vi stiamo chiedendo in concreto?
Alcune cose semplici che ribadiremo spesso e che ora vi indichiamo in ordine sparso:
1) Seguiteci e segnalate le cose che vorreste che facessimo nelle varie tappe;
2) Scriveteci, è semplice: 141@varesenews.it
3) Commentate sul live blogging del giorno
e ora viene il bello:
4) utilizzate i social perché così resta traccia della vostra presenza ed è facile fare strada insieme. Potete farlo così:
– Facebook: scrivete #141tour magari postando la foto del vostro paese.
Date un occhio a cosa è pubblicato finora #141tour
– Twitter: stesso hashtag, #141tour. Potete poi usare quello del paese del tour così da inserirvi anche nel live blogging (es #gazzadaschianno, #castronno, ecc ecc)
Date un occhio a cosa è pubblicato finora #141tour
– YouTube: postate video e iniziate il titolo con #141tour. Per scrupolo segnalatecelo.
– Instagram: #141tour e anche qui il nome del comune se volete
5) diffondete il più possibile questo tour. Condividetelo con amici e conoscenti.
6) glocalizziamo il tour coinvolgendo persone che vivono lontano, magari anche all’estero.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.