Pro Patria, quale futuro?
Restano ancora nascoste le trattative per la cessione del club da parte di Vavassori, che nel caso peggiore potrebbe rimanere al timone della società. Ferrara prova a schiarire un po' il cielo biancoblu

Quale sarà allora il futuro? E se i nuovi proprietari non riuscissero a versare i 600 mila euro in tempo? Queste sono domande che stanno attanagliando il popolo biancoblu in questi giorni. E allora proviamo ad analizzare la situazione in base alle poche notizie a disposizione. Partiamo da una considerazione che ci viene spontanea fare: Vavassori difficilmente lascerà la squadra nel baratro di un altro fallimento, dopo aver investito tanto e dopo, soprattutto, averla salvata a sua volta da una situazione analoga (la famiglia Tesoro che lascia senza compratori facendo crollare tutto il castello). Il patron della Pro, o ex tale, a nostro parere, nel caso non dovesse riuscire a vendere in tempo utile la società, verserebbe la fideiussione iniziando così la stagione e provando a cedere poi il club a campionato in corso o nella peggiore delle ipotesi a fine torneo.
A rasserenare un po’ il cielo biancoblu ci sta pensando il direttore generale, per ora ancora in carica, Raffaele Ferrara, che nella giornata di ieri ha cercato di spiegare un po’ le dinamiche. Ferrara ha rilasciato diverse interviste affermando che la trattativa per la cessione del club è in dirittura di arrivo e al massimo entro settimana prossima, ovvero in tempo per il fatidico 16 luglio, la Pro avrà un nuovo assetto societario. Un altro punto importante da sottolineare nelle parole del dg è che le cordate interessate all’acquisizione della società di via Ca’ Bianca sarebbero più di una e nel caso dovesse saltare un accordo, ci sarebbe un “piano di riserva”. Speriamo che Ferrara abbia ragione, e soprattutto che questa vicenda abbia un lieto fine nei tempi più stretti possibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.