Raddoppiati i fondi per le fiere internazionali
Scadono il 6 settembre i termini per chiedere alla camera di Commercio contributi per partecipare a fiere internazionali o all'estero. Fondi passati dai 200mila euro iniziali agli attuali 400mila
Fondi raddoppiati: dai 200mila euro iniziali agli attuali 400mila. Segno di un forte interesse da parte delle imprese varesine, ma anche di attenzione della Camera di Commercio verso la promozione di iniziative di particolare importanza per la competitività delle aziende. Fino al 6 settembre è possibile inviare le domande di contributo per la partecipazione lungo tutto il 2013 sia alle fiere che si svolgono all’estero che alle rassegne di rilievo internazionale in Italia.
Entrando nel dettaglio del bando, si scopre che alle imprese viene riconosciuto un contributo pari al 30% delle spese di locazione e allestimento degli spazi espositivi fino a un massimo di 1.000 euro per le fiere internazionali in Italia, di 1.500 euro per le fiere nei Paesi dell’Unione Europea e in Svizzera e di 2.500 euro per le fiere nel resto del mondo. Ciascuna azienda potrà beneficiare del contributo per non più di tre eventi fieristici all’anno, di cui almeno due all’estero.
Il bando ha già riscosso forte interesse: sono oltre 250 le domande finora pervenute, delle quali il 70% relative alle fiere all’estero, e restano altre significative disponibilità. Le richieste dovranno essere formulate online accedendo dal sito della Camera di Commercio all’indirizzo web www.va.camcom.it sotto la voce “contributi”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Internazionalizzazione (tel. 0332/295.313; e-mail: internazionalizzazione@va.camcom.it). Gli aggiornamenti sulle iniziative dello stesso Servizio Internazionalizzazione possono poi essere seguiti su Twitter con #varesexport.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.