“Bella la ciclabile della Valmorea, ma è diventata una latrina per animali”
La segnalazione di un lettore che abbiamo verificato sul posto: il tratto tra Torba e Castelseprio è pieno di escrementi di cani e cavalli. Anche la ferrovia abbandonata che costeggia il sentiero si sta riempiendo di alberi ed erbacce
«Una latrina per cani e cavalli. Ecco cosa è diventata la ciclabile che da Castiglione arriva a Castellanza. Fate una passeggiata da Torba fino a Cairate poi fatemi sapere cosa ne pensate dell’incivilta’ di certi proprietari di animali». È la segnalazione che è giunta in redazione: abbiamo accolto l’invito del lettore Ettore Lotti e abbiamo fatto un giro sulla ciclabile della Valmorea, nel tratto tra Torba e Cairate.
Effettivamente la situazione non è bellissima. Il panorama è fantastico e camminare di fianco alla ferrovia della Valmorea è veramente bello. Peccato i tanti escrementi di cani e cavalli sulla strada, proprio quella in ghiaia e cemenbto realizzata apposta per il passaggio a piedi o in bicicletta, tutto in piano, sfruttato soprattutto dalle famiglie. La situazione, complice anche il forte odore, non rende onore alla bellezza del posto.
Oltre a richiedere più civiltà e considerazione da parte dei padroni degli animali, visto che la pista ciclabile è fruita soprattutto da famiglie, la considerazione finale la aggiunge direttamente il lettore Ettore: «Al Sacro Monte ci sono le guardie ecologiche volontarie che controllano e con la loro presenza dissuadono ad avere certi comportamenti, non sarebbe possibile averne ogni tanto qualcuna anche qui?».
A questa situazione, che sicuramente dipende anche da una difficoltà economica da parte dei comuni che gestiscono l’area verde all’interno del Parco RTO, si aggiunge anche il rammarico che la ferrovia si vede poco: la natura, le erbacce e anche gli alberi, se la stanno "mangiando". I volontari degli "Amici della Valmorea" fanno sicuramente il possibile per tenerla viva, anche con numerose iniziative, ma serve forse un aiuto in più per valorizzare un’altra bellezza del nostro territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.