Il Castello di Monteruzzo palcoscenico del teatro nazionale

Dal 13 agosto per tre settimane di lavoro intensivo, attori, musicisti e drammaturghi da tutta Italia che trasformeranno il Castello in una vera e propria officina creativa. Messa in scena finale del borgo antico

Castiglione Olona e i suoi gioielli, come il borgo antico e il Castello di Monteruzzo, diventano un laboratorio teatrale di rilievo nazionale. Anche aperto al pubblico. Si svolgerà infatti dal 13 agosto al 2 settembre 2013 a Castiglione Olona nel prestigioso Castello di Monteruzzo, la Residenza Teatrale “CARREFOUR – un crocevia di esperienze”, parte centrale dell’omonimo progetto ideato dall’ass. Atelier Teatro di Milano, organizzata con l’Associazione Decervellati di Castiglione Olona, in collaborazione con Il Cavedio di Varese, Institut Français Milano, il patrocinio del Comune di Castiglione Olona, del Comune di Milano e con il contributo di Fondazione Cariplo.

Per tre settimane di lavoro intensivo, attori, musicisti e drammaturghi selezionati durante tre mesi di stage nazionali su attorialità, musica e drammaturgia, trasformeranno il Castello di Monteruzzo in una vera e propria officina creativa che li vedrà impegnati nella realizzazione di una serie di corti teatrali diretti dal regista e attore senegalese Mamadou Dioume (attore negli anni ’80 a Parigi presso il Centro internazionale di Creazione Teatrale di Peter Brook), dal drammaturgo e regista togolese Kossi Efoui (vincitore di numerosi premi di scrittura e considerato una delle più importanti voci della letteratura teatrale francofona) e del musicista e compositore torinese Giulio Berutto (professionista impegnato con numerose compagnie teatrali in italia e Europa).

Soddisfazione nelle parole di Brunella Massacesi, presidente dell’Associazione castiglionese Decervellati: «Siamo orgogliosi di portare a Castiglione Olona la prima Residenza Teatrale lombarda di tale portata ed in particolare di ambientarla nel Castello di Monteruzzo che potrà tornare ad essere una Residenza di Artisti, votati alla creazione di opere d’arte. Quarant’anni fa la famiglia Mazzucchelli decideva infatti di ospitare qui al Castello di Monteruzzo artisti di fama internazionale (tra gli altri Accardi, Avalle, Baj, Hiao Chin) che qui crearono opere d’arte di superbo valore oggi esposte al Museo di Arte Plastica. Con questo progetto, al quale la famiglia Orsi ha voluto dare il suo preziosissimo supporto, questi luoghi torneranno ad essere fucina di creazione artistica, però questa volta teatrale. Nonostante le difficoltà incontrate nel cammino è stato possibile superare gli ostacoli grazie all’attenzione del Sindaco Emanuele Poretti e dell’Assessore Giancarlo Frigeri ed alla amichevolole collaborazione dell’ASD Arcieri Castiglione Olona oltre che all’ospitalità della Castiglione Olona Servizi»- 

Al fine di garantire a curiosi ed appassionati di teatro di seguire dal vivo la nascita di un corto teatrale, dalle tematiche da approfondire, alla stesura del testo, fino alla messa in scena ed alla realizzazione della colonna sonora, parte dei lavori sarà aperta al pubblico, mentre il borgo rinascimentale ospiterà una prima “mise en space” dello spettacolo che andrà in scena il 2 e 3 ottobre al Teatro Elfo Puccini di Milano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.