Il matching arriva anche alla fiera dell’edilizia
Creato all'interno di Ediltek un evento riservato a professionisti e ad aziende di servizi durante la Fiera dell’Edilizia, il prossimo 20-21-22 settembre
"Fare rete per essere più competitivi”, è questo l’obiettivo di Servizi d’Impresa una novità per Ediltek, un evento riservato a professionisti e ad aziende di servizi del mondo della sharing economy, organizzato da Chocolat Pubblicità durante la Fiera dell’Edilizia, il prossimo 20-21-22 settembre a MalpensaFiere. Al matching parteciperanno aziende e professionisti interessati a progettare un servizio collaborativo, figure che credono fortemente nel marketing referenziale, anche detto “passaparola” e che intendono utilizzarlo in modo efficace per la propria attività.
Servizi d’Impresa sarà un’occasione d’incontro e scambio, dove le aziende potranno selezionare potenziali fornitori. Attraverso un attento lavoro di matching, ogni azienda potrà selezionare le aziende, i servizi ed i prodotti che più si avvicinano alle proprie esigenze, incontrarli e stringe contatti che in molti casi si trasformeranno in un vero e proprio rapporto di lavoro. L’obiettivo della partecipazione è soprattutto la ricerca, l’individuazione e il contatto con le imprese espositrici ed i servizi offerti: potenziali fornitori da conoscere e valutare in prospettiva, fare rete con imprese che fanno rete. Un progetto di marketing referenziale per imprese e professionisti che nell’ambito della Fiera, possono facilmente trovarsi, conoscersi e scegliersi.
«Servizi d’Impresa nasce perché la cultura imprenditoriale della collaborazione sembra trovare ancora molte resistenze e perciò necessita di supporti di progettazione che identifichino gli obiettivi, il modello gli spazi di cooperazione e quelli di autonomia – spiega Pietro Garavaglia, Amministratore Delegato di Chocolat Pubblicità – e le reti di impresa sembrano essere oggi la principale modalità di riorganizzazione del sistema produttivo e commerciale italiano per il prossimo futuro. Le PMI che scelgono di partecipare ad una rete possono, infatti, dar vita a collaborazioni tecnologiche e commerciali con aziende della stessa filiera produttiva, per acquisire maggiore forza contrattuale, agevolazioni amministrative, finanziarie e per ricerca e sviluppo oltre ad attingere alla forza dell’aggregazione per affrontare un mercato sempre più competitivo e globalizzato».
Alle aziende verranno offerti anche servizi formativi sulla tema del Marketing Referenziale e del Networking a cura di BNI, Local Business – Global Network per scoprire come coltivare relazioni e referenze può contribuire a dare una marcia in più nella propria attività o come imparare a migliorare la propria presentazione ed essere ascoltati, ricordati e soprattutto referenziati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.