Tetti vecchi, troppo amianto nelle case popolari
Tra gli edifici dove il problema è più evidente ci sono via Senator Canziani e via Perugia, queste ultime sono le case popolari più vecchie della città. In consiglio comunale anche una mozione sul tema
Troppo amianto negli alloggi pubblici gallaratesi, e anche in cattive condizioni. La questione è aperta da tempo e c’è chi – specie tra i residenti – torna a farsi sentire regolarmente per ricordare i rischi connessi: è successo per esempio in via Senator Canziani, a Crenna, dove un complesso relativamente recente è comunque caratterizzato dalla presenza del fibrocemento potenzialmente pericoloso (e dai tetti ci sono anche infiltrazioni d’acqua). Una situazione evidente è anche
quella di via Perugia, il "palazzone" che è tra le case popolari più vecchie di tutta la città (nella foto): qui, ai tetti in amianto in cattive condizioni, si aggiungono altre magagne, per di più vicino c’è un altro deposito con tettoie in amianto. A denunciarlo è anche il consigliere comunale Quintino Magarò, che mette per esempio nel mirino anche i manufatti abusivi in lamiera (i garage nel cortile): Magarò ha presentato anche una comunicazione e una mozione in consiglio comunale, con
quest’ultima chiede di "fare individuare ad Amsc S.p.A., con il Bilancio di revisione a Settembre\Ottobre, una cifra significativa (prendendola dalla vendita milionaria della Commerciale Gas) da destinare per un’urgente manutenzione straordinaria degli immobili gestiti dalla stessa Azienda Amsc, così da dare una risposta concreta alle problematiche edilizie evidenziate in queste settimane". Un modo per far mettere nero su bianco l’impegno, aveva tentato anche lo stesso centrosinistra con la maggioranza di centrodestra: allora, si parlava delle scuole elementari, oggi delle case popolari, in una città in cui il bisogno di alloggi è noto da anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.