Agricoltura e tecnologia, se ne parla in Camera di Commercio
Alla vigilia dell’edizione 2013 di AgriVarese, prevista per domenica 22 settembre ai Giardini Estensi, l'appuntamento dei “Venti dell’Innovazione” sarà dedicato al settore primario. Appuntamento venerdì 20 settembre
Alla vigilia dell’edizione 2013 di AgriVarese, prevista per domenica 22 settembre ai Giardini Estensi, anche l’appuntamento di questo mese dei “Venti dell’Innovazione” sarà dedicato al settore primario. Con approfondimento sull’agricoltura e la trasformazione tecnologica che la caratterizza, venerdì 20 settembre (ore 17.00, Camera di Commercio, piazza Monte Grappa) riprende il ciclo d’iniziative promosse dalla Camera di Commercio in collaborazione con diversi attori della nostra provincia che, nei rispettivi ruoli, lavorano per favorirne lo sviluppo. Attori che vanno dalle associazioni di categoria dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, dell’industria e del mondo delle cooperative fino al Centro Tessile Cotoniero e dell’Abbigliamento.
Durante l’incontro del 20 settembre, in particolare, verrà data la parola agli esperti ma anche agli imprenditori che porteranno la loro testimonianza sulla "new economy" nel settore primario: si affronteranno temi quali il rapporto tra politica agricola comunitaria e innovazione, le prospettive del piano di sviluppo rurale in provincia di Varese, la relazione tra energia, innovazione e sostenibilità ambientale, ma anche la multifunzionalità. Non mancherà poi l’illustrazione di alcuni casi aziendali tra tradizione e innovazione. Così, dopo l’introduzione del segretario generale della Camera di Commercio Mauro Temperelli, sono previsti gli interventi di Alessandro Nebuloni e Gabriele Boccasile, dirigenti della Direzione Agricoltura della Regione Lombardia, di rappresentati del settore Politiche per l’Agricoltura della Provincia di Varese, degli imprenditori Rodolfo Mazzucotelli (La Grande Stufa srl), Livio Bozzolo (Energia Legno Varese srl), Fabio Guzzetti (società agricola La Fattoria), Roberto Torrani (azienda agricola Torrani), Paolo Martinelli (azienda agricola Martinelli), Massimo Grignani (azienda agricola Il Carpio), di un esponente della società agricola Pira e del dottore agronomo Giuseppe Malnati.
La partecipazione all’incontro è gratuita, occorre però prenotarsi iscrivendosi con procedura telematica direttamente dal sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.