Continua lo sciopero dei lavoratori Avis
Da giorni ormai tutte le attività nei due depositi di Somma Lombardo e Lonate Pozzolo sono bloccate da parte dei 17 lavoratori che protestano contro la decisione di esternalizzare parte dei servizi e precarizzare i contratti
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Cub sullo sciopero in atto da diversi giorni da parte dei lavoratori Avis di Malpensa contro la decisione della società di affidare a società esterne parte dei servizi al cliente.
Dopo la giornata di ieri, con il blocco totale di tutte le attività, anche oggi (giovedì) continua lo sciopero totale dei lavoratori Car Care Avis di Malpensa. Vani sono stati i tentativi aziendali con che minacce di richiedere l’intervento della forza pubblica, sta cercando di far sospendere lo sciopero ed il blocco dei due siti di Somma Lombardo e di Lonate Pozzolo che i lavoratori stanno attuando anche di notte. I 17 lavoratori di Malpensa, che con oggi sono al 6° giorno di sciopero dall’inizio della vertenza, lottano contro la decisione aziendale di licenziare tutti gli addetti al Car Care per poi terziarizzare le attività a società create ad arte da ex funzionari Avis.
Società come Dea Service, Autosystem o Orange System che hanno come capitale depositati 2/3000 euro o come la stessa Orange che non paga regolarmente i propri dipendenti e che sono nella stragrande maggioranza assunti a termine solo per qualche mese e poi sostituiti da altri precari. Avis nella sostanza si sta liberando dei lavoratori Car Care, che da anni lavorano presso la società, scaricandoli sulla collettività attraverso la mobilità, per poi sostituirli con società che assumerà solo personale precario, non applicando i contratti e i livelli retributivi attuali e senza nessuna garanzia di ricevere le retribuzioni spettanti.
I lavoratori lottano perché si rispettino le leggi e i contratti, perché se ci deve essere un passaggio ad altre società attraverso l’art. 2112 del codice civile, questo deve avvenire garantendo i livelli occupazionali e retributivi di tutti gli attuali occupati presso Malpensa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.