Difesa in rosa, partono i corsi gratuiti
Comincia mercoledì ai giardini estensi il corso di autodifesa promosso dalla regione Lombardia dedicato alle donne
“Difesa Rosa” è la nuova iniziativa promossa da Regione Lombardia a cui anche il Comune di Varese ha aderito. A presentarla questa mattina, 2 settembre 2013, il sindaco Attilio Fontana, l’assessore allo Sport Maria Ida Piazza e il presidente della associazione sportiva Kodokan Luciano Talamona con Luca Talamona.
«Il tema della violenza contro le donne è purtroppo attuale – spiegano il sindaco e l’assessore -lezioni di autodifesa possono essere un valido aiuto per le donne, per sentirsi più sicure in ogni momento. L’associazione sportiva Kodokan è la referente per la provincia di Varese. Le lezioni si svolgeranno ai Giardini».
L’iniziativa è stata lanciata da Regione Lombardia – assessorati alle Pari Opportunità e allo Sport – su tutti i capoluoghi lombardi con lezioni gratuite di autodifesa indirizzate alle donne, tutti organizzati in parchi cittadini. A Varese il coso inizierà mercoledì 4 settembre, ai Giardini Estensi, nella zona della fontana. In tutto, sul territorio lombardo, saranno coinvoltre oltre 1200 donne. A Varese si sono iscritte 90 donne: si continuano comunque a raccogliere le le iscrizioni per creare liste di attesa per attivare nuovi corsi.
Al corso possono partecipare le donne a partire dai 16 anni. Le lezioni sono suddivise in due gruppi:
1° gruppo lunedì/mercoledì dalle 18,30 alle 19,30.
2° gruppo martedì/giovedi dalle 18,30 alle 19,30.
Per informazioni n°verde 800149659 (da tel.fisso) oppure a Varese 3381212427—3665892689
Le partecipanti avranno in dotazione una maglietta rosa che dovrà essere indossata ad ogni lezione. Al termine del corso verrà organizzato un evento in Regione alla presenza degli assessori promotori dell’iniziativa, Paola Bulbarelli alle Pari Opportunità e Antonio Rossi allo Sport, i quali daranno un diploma a tutte le partecipanti ai corsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.