Due paesi, 20mila abitanti e solo cinque vigili

A Casorate i tre vigili sono tutti sospesi, a Cardano ne sono rimasti cinque. Una situazione paradossale, compreso il fatto che tra i vigili sospesi c'è anche la comandante

Due Comuni, ventimila abitanti circa e solo cinque agenti di Polizia Locale ad assicurare il servizio. È la situazione un po’ paradossale in cui si trovano Cardano al Campo e Casorate Sempione, Comuni vicini e accomunati in queste ore dai dubbi da sciogliere dopo l’interdizione di tre agenti di Polizia Locale casoratesi, “sospesi” dal servizio perché indagati dalla Procura di Busto in relazione ai costi procedurali e di notifica delle multe. Cosa c’entra Cardano al Campo? C’entra perché il comando della Polizia Locale era condiviso in convenzione con Casorate Sempione e ora la comandante, Caterina Buffardeci, è sospesa dal servizio. Cosa succede ora? «Siamo in convenzione con Cardano, quindi chiederemo a Cardano per le esigenze minime di servizio», dice Giuseppina Quadrio, la sindaca di Casorate Sempione rimasta senza agenti in servizio.

Il problema è che, allo stato attuale, anche Cardano ha un organico molto ridotto: due agenti a tempo indeterminato e due a tempo determinato, gli unici rimasti dopo i licenziamenti e le sospensioni dal servizio comminati dalla commissione disciplinare per la vicenda della “truffa del cartellino” (che, dal punto di vista della giustizia penale, è al primo grado di giudizio). Se si aggiunge un incarico a tempo indeterminato breve (tre mesi) si arriva ad un totale di 5 agenti per 20mila abitanti circa, in un territorio attraversato da numerose strade di grande importanza.  «Ci riuniremo domani (martedì, ndr) in giunta e valuteremo quali passi compiere» aggiunge l’assessore alla Polizia Locale Nicola Del Vecchio, quando si chiede come verrà gestita la mancanza di un comandante della Polizia Locale (nella foto, il municipio). Una delle ipotesi – almeno in via transitoria – sarebbe quella di affidare le funzioni del comandante della Polizia Locale ad un altro dirigente comunale, «come avveniva quando il comandante era in ferie». Di solito si sceglieva il dirigente dell’area tecnica, perché è la più simile che ci sia (molte funzioni della Locale sono legate ad aspetti tecnici, come strade e rispetto delle norme tecniche). Restano «cinque agenti» in organico.
«Già i vigili si vedevano poco nel controllo del paese, si vedevano piuttosto appostati sul Sempione» è il commento sarcastico di Mauro Garzonio della Lega Nord di Casorate. «Ora ci saranno ancora meno, nel bene e nel male: bene che non facciano più autovelox, ma d’altra parte siamo senza un controllo sul paese, se non Polizia e Carabinieri che sono impegnati su territori molto più ampi». A Cardano al Campo l’opposizione ha chiesto la convocazione di una commissione urgente per affrontare il futuro della Polizia Locale.
Per ora, resta il fatto che la presenza si è ridotta ad un agente di Polizia Locale ogni 4000 abitanti, a fronte – tanto per dare un’idea – di una media provinciale di 1 ogni 1428 abitanti e una media regionale di un agente ogni 1164 abitanti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.